Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Giugno 2011
 
   
  AL CENTRO SOCIALE ANZIANI OTTAVIA ROMA UN INCONTRO SULLA PREVENZIONE E CURA DELL’INCONTINENZA URINARIA

 
   
  Roma, 16 giugno 2011- “L´incontinenza urinaria da sforzo , spiega il Dottor Quirico Maglioni ,Dirigente I° Livello del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia e Responsabile della Chirurgia Ricostruttiva del Pavimento Pelvico Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, Roma “colpisce in Italia oltre 3 milioni di donne per le conseguenze di gravidanze e parti - il 50% riporta un danno pelvico già al primo parto- e per le trasformazioni fisiologiche della menopausa. Le fughe involontarie di urina si manifestano a seguito di piccoli sforzi come un colpo di tosse, una risata o il sollevamento di una borsa. Malgrado l’elevata incidenza che, con ansia, depressione e isolamento legati al timore di non riuscire a controllare la vescica, incide pesantemente sulla qualità della vita, i rapporti sociali e l´intesa di coppia, L’incontinenza urinaria continua a rimanere una patologia nascosta. Solo una minoranza di donne affronta il problema con lo specialista mentre le altre si rassegnano ai pannoloni. “ A fare chiarezza e a indicare le terapie per la prevenzione e la cura della patologia è l’iniziativa promossa dalla Ginecologia e Chirurgia Ricostruttiva del Pavimento Pelvico dell’ Ospedale San Pietro Fatebenefratelli che organizza, venerdì 17 aprile alle ore 17,30 presso il Centro Sociale Anziani Ottavia, Via Trionfale 11556, Roma, un incontro con la popolazione femminile romana dedicato all’incontinenza urinaria. “Moltissime donne affette da questa patologia” precisa la dottoressa Arabella Biaggi dell’ambulatorio di ginecologia dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli , “non sanno infatti che esistono oggi cure efficaci e risolutive a carico del Sistema Sanitario Italiano e cioè gratis per la paziente basate sulla rieducazione perineale, l’ elettrostimolazione, i farmaci e nuove tecniche di chirurgia mininvasiva che si chiamano Monarc e Miniarc basate sull´applicazione di sling - retine in polipropilene che posizionate sotto all´uretra per via vaginale risolvono definitivamente . “Rispetto agli interventi invasivi del passato” precisa il dottor Maglioni, “che si effettuavano attraverso un’incisione sull’addome in anestesia generale, ricovero e convalescenza prolungati, i nuovi trattamenti,si effettuano in anestesia locale o locoregionale in regime di day hospital, con un ritorno alle normali attività entro una settimana.” “E’ importante”, concludono gli esperti , “informare le donne per risolvere il problema già alla prime manifestazioni, senza sottovalutarlo e subirlo per anni con un atteggiamento di rassegnazione legata all’errata convinzione che a una certa età perdere urina è quasi normale”. La divione di ostrecia e ginecologia dell’ospedale Fatebenetratelli dispone di n… posti letto con circa … visite e … interventi all´anno.  
   
 

<<BACK