|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
PROGETTO ENTER, OCCASIONE PER TORNARE AL LAVORO AL VIA PERCORSO FORMATIVO PER I LAVORATORI DELL´HIGH TECH SUPPORTO PER NON PERDERE TRENO DELLA COMPETITIVITA´
|
|
|
 |
|
|
Monza, 20 giugno 2011 - Quattrocentocinquantamila euro in servizi gratuiti per 480 persone disoccupate, cassaintegrate o in mobilità, per ricollocarsi sul mercato del lavoro, e 360 dipendenti di imprese, in particolare green e high tech, per accrescere le proprie competenze. E´ questo, in sintesi, il programma del progetto ´Enter - Distretto Green e High Tech´, un´opportunità per aggiornare le proprie competenze e reinserirsi nel mercato del lavoro, presentato il 16 giugno a Monza, nella sede della Provincia, dal presidente Dario Allevi e dal numero uno della Camera di commercio Carlo Edoardo Valli, insieme al sottosegretario regionale al Cinema Massimo Zanello. Promosso e finanziato da Regione Lombardia, Camera di commercio di Monza e Brianza e Provincia di Monza e Brianza, in collaborazione con Formaper, Afol e Fondazione Distretto Green e High Tech Monza e Brianza, il progetto punta ad accrescere e sviluppare le competenze dei dipendenti, in particolare delle imprese attive nel settore del Green e High Tech, attraverso interventi mirati di formazione e consulenza individuale e vuole orientare, formare e accompagnare le persone disoccupate o in difficoltà occupazionale alla creazione di nuova impresa o attività autonoma. ´Il settore delle imprese green e high tech - ha commentato Zanello - rappresenta per la Brianza un patrimonio di competenze ed eccellenze produttive su cui bisogna investire. La crisi economica ha coinvolto anche questo comparto: occorre intervenire strutturalmente con politiche di supporto, per favorirne l´evoluzione anche verso nuove produzioni, soprattutto quelle più innovative. Regione Lombardia, in particolar modo in questo momento, sostiene e promuove questo progetto, per favorire la nascita di attività autonome e l´aggiornamento professionale per il reinserimento soprattutto in questo tipo di mercato´. Il primo seminario in calendario, ´Mettersi in proprio´, rivolto a disoccupati, lavoratori in mobilità o in cassa integrazione, è previsto il 21 giugno a Vimercate, presso la sede della Camera di commercio di Monza e Brianza. ´In questo periodo di ripresa ´a macchia di leopardo´ - ha dichiarato il presidente Valli - diventa fondamentale sostenere il mercato del lavoro con interventi strutturali supplementari e dedicati, sia attraverso percorsi specifici per lo start up d´impresa, sia attraverso la riqualificazione del capitale umano´. ´Il progetto è rivolto a dipendenti delle imprese, in particolare del settore Green e High Tech, della Provincia di Monza e Brianza, a dipendenti delle neo-imprese della provincia costituite a partire dal 1 gennaio 2008 e a persone disoccupate (a partire dal 31 dicembre 2009), in mobilità o in cassa integrazione, residenti o domiciliati in provincia di Monza e Brianza, che intendano ricollocarsi sul mercato come imprenditori o lavoratori autonomi. In programma una serie di servizi gratuiti per: lavoratori disoccupati, in cassa integrazione o in mobilità, per riqualificarsi e ricollocarsi sul mercato del lavoro (inizio giugno 2011); dipendenti, in particolare, di imprese green e high tech, per aggiornarsi e riqualificarsi professionalmente (inizio settembre 2011); dipendenti di nuove imprese costituite dal 1° gennaio 2008 a supporto della gestione e dello sviluppo d´impresa (inizio ottobre 2011). Per informazioni: Formaper, Camera di Commercio Monza Brianza, progettoenter@mb.Camcom.it. Sono oltre 4.700 le imprese dei settori High Tech attive a Monza e in Brianza e rappresentano il 7,5 per cento del totale. Con una densità di 11,8 imprese per kmq la provincia di Monza e Brianza è seconda in Lombardia solo a Milano (14,2/Kmq). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|