|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
PALERMO: 16MLN PER ALBERGHI ISOLE PELAGIE E PANTELLERIA
|
|
|
 |
|
|
Poco piu´ di 16 milioni di euro per migliorare gli impianti di ricettivita´ turistica delle Isole Pelagie (lampedusa e Linosa) e di Pantelleria. Lo prevede il decreto (Ddg n° 2653/4) del dirigente generale del Dipartimento regionale delle Attivita´ Produttive, Marco Romano, con il quale si mettono a bando le risorse economiche in attuazione di quanto disposto dalla giunta di governo guidata da Raffaele Lombardo. "Gia´ ad aprile, quando il fenomeno migratorio dall´Africa aveva raggiunto livelli di emergenza provocando contestualmente un crollo delle prenotazioni turistiche per la stagione estiva - afferma l´assessore regionale alle Attivita´ Produttive, Marco Venturi - il Governo aveva garantito provvedimenti adeguati per sostenere l´economia di Lampedusa, prevalentemente basata sul turismo. Questo bando autorizza l´utilizzo del 30 per cento delle risorse liberate dalla misura 3.3.1.4 del P.o.-fers 2007-2013, nella misura del 25% in favore del settore turistico-alberghiero delle isole Pelagie (per far fronte alla grave situazione di emergenza e di crisi causato dal forte flusso migratorio di questo periodo) e nella misura del 5% per Pantelleria, per le medesime finalita´". La linea di intervento 3.3.1.4 prevede: Azioni per l´attivazione, la riqualificazione e l´ampliamento dell´offerta ricettiva locale e delle correlate attivita´ di completamento, da realizzarsi nelle aree a vocazione turistica, mediante riconversione e/o riqualificazione del patrimonio immobiliare gia´ esistente, con particolare riferimento a edifici storici e di pregio siti nei centri storici, nei borghi marinari, ed agli edifici della tradizione rurale. "La dotazione finanziaria disponibile - prosegue Venturi - e´ di € 16 milioni 078.773 euro, di cui poco meno di 13 milioni e mezzo per interventi a Lampedusa e Linosa e circa 2 miloni 700 mila euro per Pantelleria. Il regime d´aiuti all´investimento iniziale consiste nell´erogazione di contributi in conto impianti di intensita´ pari al 50% delle spese ammissibili dei progetti presentati dalle micro-piccole imprese; al 40 per cento dell´importo delle spese ammissibili - conclude - per i progetti presentati dalle medie imprese". La domanda dovra´ pervenire entro e non oltre le 13 del centoventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla G.u.r.s. Il decreto, il bando pubblico e i relativi allegati saranno pubblicati integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, sul sito www.Euroinfosicilia.it e sul sito del Dipartimento Regionale delle Attivita´ Produttive raggiungibile all´indirizzo http://pir.Regione.sicilia.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|