|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
SISTEMA INFORMATIVO: ABRUZZO ALL´AVANGUARDIA CONTRO INCENDI E PER SOCCORSO DISPERSI IN MONTAGNA
|
|
|
 |
|
|
L´ Aquila, 23 giugno 2011- "Un sistema all´avanguardia che consente la gestione di attività di contrasto degli incendi e garantisce l´operatività anche nell´ambito della ricerca delle ´persone disperse in montagna´ con la collaborazione della sezione del Soccorso Alpino del Corpo Forestale e della Guardia di Finanza". Il vice presidente della Giunta regionale, Alfredo Castiglione, oggi all´Aquila ha commentato così il nuovo sistema presentato al Monastero fortezza di Santo Spirito di Ocre nel convegno, organizzato dalla Struttura speciale di Supporto sistema informativo regionale, sul tema "Dati, tecnologie e applicazioni a supporto della Geo business intelligence", realizzato in collaborazione con la Regione Lombardia e con i Collegi ed Ordini dei Dottori e Periti agronomi, agrotecnici e forestali. Il sistema illustrato, utilizzando la tecnologia dei Webgis, garantisce la possibilità di trasformare il sistema di supporto alle attività per le attività della Soup (Sala Operativa Unificata Permanente), predisposto a metà del decennio scorso, in un vero e proprio Sistema Informativo di Gestione delle attività di Contrasto degli Incendi. Sistema che garantisce una reale interoperabilità delle sale operative degli enti che cooperano al sistema di Protezione Civile (Corpo Forestale dello Stato), Vvff (Corpo dei Vigili del Fuoco) che permette nel contempo la possibilità di essere disponibile attraverso un sistema di client mobile (smartphone) che possa operare sia in rete e sia in modalità disconnessa, per garantire il supporto alle squadre antincendio anche nelle aree non coperte dalla rete mobile. Il sistema, nel corso della sua realizzazione, ha portato alla possibilità di collegarsi ai sevizi cartografici di terze parti tramite protocolli standard di tipo open source. Il sistema è stato realizzato tramite la collaborazione della Regione Abruzzo, del Corpo Forestale e del Corpo dei Vigili del Fuoco che, partendo dall´esperienza congiunta sull´uso dell´originario sistema di mapserver a supporto della Soup, ha portato alla realizzazione di un sistema più completo che garantisse l´operatività anche nell´ambito della ricerca delle "persone disperse in montagna" che ha visto la collaborazione della sezione del Soccorso Alpino del Corpo Forestale e della Guardia di Finanza. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|