Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Giugno 2011
 
   
  ATTIVATA L’AEROSTAZIONE PROVVISORIA PER LE PARTENZE DALL’AEROPORTO DI PANTELLERIA – SOLUZIONE FINALIZZATA A PERMETTERE LAVORI PER LA NUOVA AEROSTAZIONE SENZA CAUSARE DISAGI AI PASSEGGERI

 
   
   Roma, 27 giugno 2011 - L’ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che il 23 giugno è stata completata l’attivazione di una zona provvisoria dell’Aeroporto di Pantelleria che fungerà da aerostazione partenze. L’utilizzo di questa area temporanea permetterà che vengano eseguiti con maggiore celerità e sicurezza gli importanti interventi infrastrutturali per la realizzazione della nuova aerostazione, senza che ciò comporti particolari disagi per gli utenti. Come già accaduto lo scorso anno per la parte dell’aerostazione dedicata agli arrivi, infatti, la zona attuale, ampia 1.000 metri quadrati, è regolarmente dotata di uffici per gli operatori, aerea sterile e vari servizi per i passeggeri. A ciò si aggiunge un intervento effettuato nell’area dei parcheggi che ne ha raddoppiato la capacità garantendo 321 posti auto e 100 posti per moto e ciclomotori. L’edificio utilizzato in questo periodo come aerostazione provvisoria per le partenze, in futuro, a lavori ultimati, verrà destinato alla gestione bagagli. Il Presidente Vito Riggio ha sottolineato “La soluzione provvisoria individuata dovrebbe ridurre al minimo gli eventuali disagi agli utenti. Con l’esecuzione di queste opere ci si avvicina ulteriormente al progetto finale che vedrà la trasformazione dell’Aeroporto di Pantelleria in uno scalo più funzionale e attento alle necessità dei passeggeri in un’ottica di valorizzare le potenzialità di sviluppo del turismo e dell’economia del territorio facilitando anche l’avvio di collegamenti diretti con tutte le maggiori città europee e del Mediterraneo”.  
   
 

<<BACK