|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
«GLI INVESTIMENTI NEL DESIGN SONO IMPORTANTI PER IL SUCCESSO DELLE IMPRESE TANTO QUANTO LA R&S», AFFERMA IL MINISTRO DEL COMMERCIO BRITANNICO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 13 dicembre 2006 - Il ministro britannico del Commercio e dell´industria, Alistair Darling, ha invitato le imprese a spendere di più nel design dei propri prodotti e servizi, oltre che ad investire nella ricerca e sviluppo (R&s) e nelle competenze. In questo modo potranno accrescere la propria competitività a livello globale. Una ricerca condotta dal Design Council, l´ente britannico per il design, rivela che, in un periodo di 10 anni, i risultati delle imprese che puntavano sul design sono stati migliori del 200% rispetto a quelli delle prime 100 società quotate nella Borsa di Londra. Si stima che per ogni 100 Gbp (150 Eur) investite da un´impresa attenta al design in quest´ambito, il suo fatturato aumenti di altrettante 225 (332 Eur). Tuttavia, troppe imprese britanniche spendono poco o nulla nel design. Secondo i dati relativi al 2004-2005 pubblicati dal Design Council, il 69% delle imprese del Regno Unito non investe affatto nel design, il che rivela che la programmazione aziendale incentrata sul design non fa parte della filosofia aziendale dominante. «Il design è spesso la chiave per trasformare i nostri risultati scientifici, tra i migliori al mondo, nei prodotti e servizi che il mondo vuole acquistare». Con la concorrenza globale in continuo aumento, la creatività può determinare il successo commerciale, in particolare nell´industria manifatturiera, che deve fare i conti con la spietata concorrenza delle economie a basso salario», ha affermato Darling. «Il design comporta vantaggi per i profitti aziendali, perciò se solo una piccola parte delle imprese vi investe, si perdono grandi opportunità», ha aggiunto Darling. L´aiuto necessario è tuttavia a portata di mano grazie al programma del governo britannico «Designing Demand», che cerca di aiutare le piccole e medie imprese (Pmi) a fare miglior uso del design. «Attraverso il Designing Demand e l´estensione della riduzione fiscale per le attività di R&s, il nostro governo si sta prodigando per aiutare le imprese ad utilizzare il design per l´innovazione. Le imprese devono considerare gli investimenti nel design tanto importanti per il loro successo quanto la R&s e le competenze», ha dichiarato Darling. Inoltre, è previsto che il Design Council inizi a lavorare con i propri partner e con esperti di primo piano del mondo dell´economia, dell´università e del design per esaminare i progressi compiuti nell´impiego della creatività del Regno Unito a favore della produttività, delle prestazioni e della sostenibilità del paese. Una relazione relativa ai risultati della loro analisi sarà presentata al ministro del Commercio e dell´industria entro il febbraio del 2007. Http://www. Designingdemand. Org. Uk . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|