|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
PORRETTA TERME: CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE DI SCACCHI
|
|
|
 |
|
|
Dal 2 al 9 luglio, a Porretta Terme (Bologna), si svolgeranno i campionati italiani under 16 di scacchi. Il campionato coinvolgerà un migliaio di ragazzi provenienti da tutta Italia: sono i finalisti qualificatisi dopo centinaia di eliminatorie provinciali e regionali. La manifestazione, sotto l’egida del Coni e patrocinata dalla Regione Emilia-romagna, è stata presentata oggi a Bologna nella sede della Regione, presenti tra gli altri l’assessore regionale allo Sport Massimo Mezzetti, il presidente della Federazione italiana scacchi Gianpietro Pagnoncelli e Claudio Selleri, per il Comitato Porretta Scacchi 2011. “Bologna è da sempre un centro importantissimo per l’attività scacchistica – ha ricordato Selleri -, ma è la prima volta che in questa zona viene organizzata una manifestazione così rilevante”. “E’ una grande soddisfazione per noi patrocinare questa iniziativa – ha aggiunto l’assessore Mezzetti -, e spero che sia solo la base di partenza per altre occasioni di promozione di questa straordinaria pratica a cavallo tra sport e cultura, che disciplina mente e spirito”. All’iniziativa sono state attribuite due medaglie dalla Presidenza della Repubblica italiana, quali premi di rappresentanza e di augurio per il successo della manifestazione. Il campionato si compone di 10 tornei (under 8,10,12,14,16, maschili e femminili) e porterà sul territorio circa 1000 ragazzi (si arriverà a 2500 presenze con parenti e accompagnatori) provenienti da tutto il Paese: sono i finalisti qualificati dopo centinaia di eliminatorie provinciali e regionali organizzate in tutte le Regioni italiane da gennaio fino alla fine di maggio. I campionati italiani non sono a eliminazione diretta ma si svolgono con la formula di 1 o 2 partite al giorno per 7 giorni, pertanto tutto il mondo giovanile scacchistico italiano per una settimana stazionerà sull´Appennino e le loro prestazioni saranno seguite via Internet dalle città di provenienza |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|