BANDO DI GARA RELATIVO AI POTENZIALI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SULLE RISORSE D´ACQUA POTABILE NELL´UE E ALL´INDIVIDUAZIONE DELLE PRIORITÀ
Bruxelles, 27 giugno 2011 - La Commissione europea ha pubblicato un bando di gara per la revisione della letteratura relativa ai potenziali effetti del cambiamento climatico sulle risorse d´acqua potabile nell´Ue e all´individuazione delle priorità fra i diversi tipi di forniture di acqua potabile. I lavori previsti nell´ambito del bando sono suddivisi in quattro aree, che vanno dall´individuazione, la raccolta e la revisione delle informazioni rilevanti per la diffusione dei risultati. Il primo incarico prevede la revisione della letteratura delle informazioni pertinenti esistenti relative ai meccanismi di ricarica naturale o artificiale, in condizioni climatiche variabili delle risorse idriche per l´approvvigionamento pubblico di acqua potabile nell´Ue (falde freatiche, acque di superficie, acque carsiche, acque filtrate dai fiumi). La seconda parte prevede la stesura di una metodologia sulla valutazione e la gestione dei potenziali impatti del cambiamento climatico sulle risorse d´acqua potabile esistenti e future. Sarà data particolare attenzione alle aree protette d´acqua potabile nella gestione dei bacini fluviali; ciò sarà ulteriormente discusso in seno alla strategia d´attuazione comune della direttiva quadro in materia di acque. Il terzo incarico concerne la determinazione di possibili elementi da inserire in un piano d´azione per gli anni a venire in Europa che assicuri che l´approvvigionamento di acqua potabile sia programmato e mantenuto in efficienza in modo da garantire il suo adattamento al cambiamento climatico. La quarta parte riguarda la fornitura ininterrotta di informazioni alle organizzazioni e agli Stati membri impegnati nella valutazione dei processi di cambiamento climatico che rappresentano una potenziale minaccia all´approvvigionamento pubblico di acqua. Per leggere il bando ufficiale, consultare: GU n. S 115 del 17 giugno 2011