Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 28 Giugno 2011
 
   
  PO: CONTROLLI E INFORMAZIONE A POLESINE CASTRIA INCONTRA I SINDACI RIVIERASCHI E LE ASSOCIAZIONI NAUTICHE

 
   
   Parma, 28 giugno 2011 - Un coordinamento fra la Provincia, i sindaci dei Comuni rivieraschi e le associazioni nautiche per coordinare il controllo lungo il Po. E’ una delle decisioni assunte il 24 giugno nel corso dell’incontro che si è svolto a Polesine in Municipio per fare il punto sulla sicurezza lungo il grande fiume. E’ dal 3 giugno che sono in corso servizi congiunti della Provincia con il Corpo forestale dello Stato per vigilare il corso del fiume e anche questa mattina si è svolto un sopralluogo col natante dell’Amministrazione provinciale, a cui ha partecipato l’assessore provinciale alla Sicurezza Francesco Castria e del comandante del Corpo forestale dello Stato Luigi Fedele. “Riserviamo una grande attenzione a tutte le zone del territorio e per noi la sicurezza è una priorità, per questo proseguiremo anche nelle prossime settimane le attività di controllo, in orari variegati, sia in fiume che lungo le sponde per verificare il rispetto della legge e quindi garantire tranquillità a quei cittadini che vogliono frequentare del Po e le sue bellezze– spiega Castria - Proseguirà anche la collaborazione con Corpo forestale, le Polizie municipali e le Forze dell’ordine, come ho anticipato ieri in Prefettura durante il comitato sull’ordine e la sicurezza”. Nell’incontro a Polesine si è ragionato della collaborazione da attivare fra i soggetti sul territorio e le istituzioni in modo da garantire un controllo più puntuale vista la vastità della zona. I sindaci si sono presi l’incarico di valutare una serie di interventi, ordinanze che possono essere emessi per precisare anche a chi non è italiano quali sono le azioni permesse lungo il Po e quali i divieti.  
   
 

<<BACK