|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Luglio 2011 |
|
|
  |
|
|
FVG, SALUTE: REGOLAMENTI PER PICCOLE PRODUZIONI ALIMENTARI
|
|
|
 |
|
|
Udine - Su proposta dell´assessore regionale a Salute e Protezione sociale Vladimir Kosic la Giunta regionale ha approvato oggi due regolamenti inerenti altrettante piccole ma significative produzioni agroalimentari del Friuli Venezia Giulia. Il primo regolamento si riferisce infatti alla produzione, alla lavorazione, alla preparazione ed alla vendita diretta dei prodotti lattiero-caseari tipici di malga (in attuazione dell´articolo 8, comma 41, della legge regionale 22 dicembre 2010) e mira a garantire un elevato livello di sicurezza degli alimenti lungo tutta la catena alimentare e la tutela dei consumatori. Il regolamento detta norme relative ai requisiti igienico-sanitari, con riferimento ai locali di lavorazione, deposito e maturazione dei prodotti, nonché alla lavorazione degli stessi. Contempla inoltre norme inerenti i requisiti sanitari relativi agli animali da inviare in alpeggio, nonché alla loro gestione, e le modalità per l´avvio dell´attività da parte dell´operatore alimentare, nonchè disposizioni in materia di etichettatura e rintracciabilità dei prodotti, oltre a procedure di autocontrollo e di controllo ufficiale. Il secondo regolamento riguarda la produzione e la vendita in ambito locale di piccoli quantitativi di miele, sempre in attuazione della legge regionale 22/2010. Anche questo testo approvato dalla Giunta detta norme riguardanti i requisiti igienico-sanitari, con particolare riferimento ai locali di produzione e alla lavorazione del miele affinchè siano rispettati gli obiettivi di tutela della salute e sicurezza alimentare in coerenza con la normativa comunitaria. Tratta altresì delle modalità per l´avvio dell´attività da parte dell´apicoltore, delle disposizioni in materia di etichettatura e di rintracciabilità dei prodotti e delle procedure di controllo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|