|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 10 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
AZIENDA TURISMO CATANIA: UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Per una vacanza lunga e rilassata l´idea più bella è quella di un giro in Sicilia. Qui Catania attende i giovani che vorranno scoprire i segreti del suo stile fatto di natura potente e selvaggia e cultura profonda e antica. In fondo l´Etna stesso non è un monumento grandioso? Secondo la leggenda il fascino distruttivo e attraente del vulcano colpì Omero sbalordito dalla scenografia del golfo e della montagna tanto da collocarvi la fucina del dio Efesto e le imprese vittoriose di Ulisse su Polifemo. L´etna stesso d´altronde con il suo cratere fiammeggiante poteva simboleggiare il ciclope dall´unico occhio accecato dall´eroe astuto. Intorno a questo paesaggio così potente e temibile si é sviluppata una civiltà luminosa e millenaria dai nomi celebri: da Stesicoro a Verga, dai lirici e storici della Magna Grecia a Bellini e Brancati. Per l´arte applicata lo stile barocco è indubbiamente quello che maggiormente connota questo territorio che abbraccia anche Acireale, Caltagirone, Vizzini e poco più in là Noto, Modica, Palazzolo Acreide, Siracusa. Cattedrali, palazzi nobili, scalinate sontuose, volute e putti finemente cesellati, chiostri ampi e solenni costruiscono un bacino culturale di prim´ordine che l´Unesco ha dichiarato Patrimonio dell´Umanità. E non basta: tutto l´orizzonte profuma di spezie, zagare e gelsomini, e offre sapori intensi di agrumi, vitigni, ulivi, frutteti, pistacchieti. Nei teatri all´aperto è possibile assistere a spettacoli di prim´ordine che rievocano l´atmosfera delle rappresentazioni originali greche, nei castelli si sente la presenza autorevole del geniale Federico Ii come di vicerè spagnoli fino alla presenza ribelle delle camicie rosse dei Garibaldini. Se tutto ciò è affascinate per ogni turista appassionato, ancora di più può esserlo per i giovani alla ricerca di emozioni e conoscenza. Ecco perché l´Azienda Provinciale Turismo di Catania ha avviato il suo nuovo progetto di turismo scolastico con una proposta unica e affascinante. La Sicilia Orientale può essere un terreno di sperimentazione globale di bellezza e cultura. Il progetto "Etna e Barocco" è rivolto a tutte le scuole italiane ed europee che potranno diventare ambasciatrici di turismo consapevole per i futuri cittadini di domani. L´azienda tra l´altro facilita il progetto con noleggio di pullmann, servizi guide per le gite monumentali e naturalistiche, spettacoli folkloristici, e un´escursione guidata gratuita di un giorno intero alla scoperta delle rinomate località turistiche etnee, splendide di arte e natura. Azienda Provinciale Turismo Catania tel.095/7306211, www.Apt.catania.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|