|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
PIRELLI LANCIA X-PRESSURE, IL PRIMO SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE DEI PNEUMATICI A DEBUTTARE NELL´AFTERMARKET
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 gennaio 2003 - Pirelli Pneumatici lancia sul mercato X-pressure, l´innovativa gamma di sistemi di monitoraggio della pressione e della temperatura dei pneumatici destinata a trasformare le gomme da componenti passivi a sistemi intelligenti e in grado di interagire attivamente con il sistema-veicolo. Tpms - Type Pressare Monitoring System - è il primo prodotto della famiglia X-pressure presentato da Pirelli e il primo sistema di rilevazione della pressione dei pneumatici a debuttare nell´aftermarket. Tpms è un dispositivo semplice e intelligente che consente a chi guida di viaggiare in totale tranquillità e sicurezza e di essere informato tempestivamente in caso di anomalie nei valori della pressione e della temperatura delle proprie gomme, grazie ad appositi segnali acustici e visivi. "L´attenzione che da sempre Pirelli riserva alla sicurezza dei propri utenti e la profonda conoscenza della tecnologia dei pneumatici ci hanno permesso di realizzare un´intera gamma di prodotti e di commercializzare il primo della serie" - ha detto Francesco Gori, Direttore Generale Settore Pneumatici Pirelli. "I dati raccolti da X-pressure sullo stato della pressione all´interno della copertura consentono di monitorare in ogni momento la funzionalità del pneumatico e di tutti i parametri che ne garantiscono il migliore utilizzo". Di facile istallazione, Tpms non richiede manutenzione ed è compatibile con qualsiasi autovettura (monovolume, Suv, fuoristrada e veicoli commerciali leggeri), rivelandosi la soluzione concreta al problema della sicurezza su strada. Il dispositivo X-pressure, grazie alla tecnologia altamente sofisticata ed affidabile, permette quindi all´utente di controllare costantemente la pressione ottimale dei suoi pneumatici, garantendo maggior sicurezza nella guida, maggior risparmio di carburante e minore usura delle coperture. "Benefici da non trascurare" - afferma Massimo Filippi, Platform & Product Manager di Pirelli Tyre System - "se si considera che il documento Fmvss 139 del Dot - National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) riporta che l´1,4% degli incidenti stradali in un anno (pari a 260.000 casi) è causato da pneumatici con valori di pressione insufficienti e che viaggiare con una pressione inferiore a quella ottimale di soli 0,2 bar comporta un aumento del consumo di carburante e una maggiore usura delle gomme rispettivamente dell´1% e del 5%". Continua Filippi: "Se si considera inoltre che questi valori si riferiscono agli Stati Uniti, dove i fondi stradali e la velocità di percorrenza sono molto diversi da quelli europei, direi che per l´Italia questi stessi dati vanno moltiplicati del doppio per il consumo di carburante e del triplo per lo stato di usura". Tpsm è già disponibile all´acquisto presso i punti vendita Driver Center, la catena di rivenditori indipendenti specializzati in pneumatici, scelta da Pirelli per la promozione e distribuzione prioritaria del dispositivo intelligente. Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente il rivenditore specializzato o visitare il sito internet www.Pirelli.it/pressure/it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|