|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO SUI COSMETICI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 13 gennaio 2003 - La delegazione del Parlamento al comitato di conciliazione ha approvato all´unanimità il compromesso finale sul 7° emendamento alla direttiva sui cosmetici. In precedenza erano già stati conclusi accordi in merito al divieto di sperimentazione su animali e alla commercializzazione dei prodotti così testati. E´ stato anche raggiunto un accordo su tutti gli altri dettagli di carattere più tecnico, rendendo così possibile chiudere la procedura di conciliazione e approvarne i risultati nella discussione in plenaria. I principali elementi dell´accordo sono: il divieto di sperimentazione e di commercializzazione relativo alla grande maggioranza di metodi di sperimentazione sarà applicato sei anni dopo l´entrata in vigore della direttiva, ovvero nel 2009; per i tre metodi di sperimentazione per i quali non sono allo studio metodi sostitutivi, il divieto di immissione sul mercato sarà effettivo nei dieci anni che seguono l´entrata in vigore della direttiva, ovvero entro il 2013; la proroga della scadenza fissata al 2013 dovrà essere oggetto di codecisione fra Consiglio e Parlamento, garantendo a quest´ultimo la parola finale su eventuali decisioni future; sarà introdotto il divieto d´uso per le sostanze considerate cancerogene, mutagene o influenti sul sistema riproduttivo; le informazioni sulla composizione qualitativa e quantitativa dei prodotti cosmetici nonché le informazioni relative ad eventuali effetti negativi per la salute umana dovranno essere facilmente accessibili al pubblico; saranno migliorati i criteri per l´etichettatura di sostanze in grado di provocare allergie. E´ stato concordato, infine, che i metodi sostitutivi di sperimentazione dovranno essere convalidati e approvati a livello comunitario, tenendo conto dello sviluppo delle procedure di convalida nei Paesi dell´Ocse. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|