Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Gennaio 2003
 
   
  RIMINI CAPITALE DELLE TENDENZE DEL BEVERAGE DAL 1° AL 4 FEBBRAIO A RIMINI FIERA PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO

 
   
  Rimini, 13 gennaio 2003 - La proposta è molto recente e prevede di inserire la città di Rimini tra i capoluoghi campione, utili a redigere le indagini Istat sul consumo degli italiani. Rimini fa tendenza. Anzi, ormai da anni la città-simbolo internazionale dell´entertainment è considerata, particolarmente in questo campo, anticipatrice e produttrice d´innovazione e trend. Un autentico laboratorio d´idee: quelle che riguardano i giovani, ma anche quelle riferibili ad un fascia di consumatori adulta. A Rimini, con pianeta birra beverage & co, le tendenze del beverage E dove poteva nascere, svilupparsi e affermarsi internazionalmente una manifestazione professionale incentrata sugli stili del bere? A Rimini naturalmente. Dal 1° al 4 febbraio prossimi a Rimini Fiera ospiterà infatti la 5a edizione di "Pianeta Birra Beverage & Co", l´esposizione internazionale di birre, bevande, snack, attrezzature ed arredamenti per Pub e Pizzerie, nella quale gli operatori dell´ Ho.re.ca. (grossisti, importatori, buyer) potranno trovare su oltre 50 mila metri quadri (in questa edizione la manifestazione si arricchisce infatti di 2 nuovi padiglioni espositivi per un totale di 8) gli ultimissimi prodotti nati nell´universo del beverage, e allo stesso tempo i gestori dei locali troveranno suggestioni, atmosfere e spunti per rinnovare la propria attività. Gli stili del bere a rimini si tramutano direttamente in emozioni ed affari La manifestazione, rigorosamente riservata agli operatori professionali, è organizzata in 7 aree tematiche, 7 saloni nello stesso salone: ´Le Birre´, ´Cocktails´ Village´, ´La Cantina´, ´Fruit Juices Zone´, ´Bio Bar´, la nuova area ´Caffetteria´ e, in collaborazione con Mineracqua, ´Le Acque´. L´edizione 2003 della Fiera del Beverage rappresenterà ed esemplificherà il nuovo concetto del bere: se fino a pochi anni fa, birra, vino, succhi, acque e via enumerando, rappresentavano un momento necessario ma fuggente nei consumi individuali, oggi rappresentano invece scelte precise, rispecchiano o inducono uno stile di vita. Ed ecco che la risposta del mercato arriva pronta: al fianco dei luoghi classici d´intrattenimento come i bar e i pub, nascono sempre più frequentemente locali appositamente creati su misura per il prodotto offerto come i wine bar, i waterbar, i coffee shop, i brunch café, fino ai locali all´ultima moda come gli "oil bar". Luoghi dove il prodotto condiziona lo stile d´arredamento che poi, se avrà successo, verrà "esportato" con le medesime caratteristiche in altri luoghi della città oppure proprio al di fuori dei confini regionali. Cogliere le tendenze, tramutarle in ´prodotti´ e mostrare queste novità al trade nel corso di Pianeta Birra Beverage & Co (visitata nel 2002 da 43.297 operatori professionali) significa per le aziende sviluppare con certezza il proprio business; e, allo stesso modo, Pianeta Birra Beverage & Co diviene a pieno titolo, per il trade, un imprescindibile luogo dove reperire nuovi prodotti e servizi per la propria clientela e il successo del proprio locale. In fiera la zona ´sound´ e la zona ´quiet´. E la sera... Pianeta Birra Beverage & Co assumerà a pieno titolo le vesti di una mini-city dove le ambientazioni più animate saranno collocate nell´area "sound", mentre nella zona "quiet" verranno privilegiati i contatti business to business. E la sera, quando i contatti in Fiera si saranno già trasformati in affari, ci sarà una città intera pronta a mostrarsi agli operatori quale esempio di tendenze che si intrecciano in un solo luogo, con l´insuperata tradizione dei pub del lungomare di Rimini e le eccellenti novità dei locali del Centro Storico. Igiornalisti scendono in campo ´giudicati´ dai professionisti del mestiere Tra le diverse iniziative collaterali organizzate durante Pianeta Birra, l´Ubsm (Unione Barman Sammarinesi) coinvolgerà direttamente i giornalisti attraverso un concorso che li vedrà protagonisti nel preparare cocktail fantasiosi e di qualità. Non mancherà la giuria, composta naturalmente dagli stessi barman professionisti. I ´Magnifici 6´ Di Pianeta Birra Beverage & Co 2003 Nel 2003 la manifestazione, rivolta esclusivamente agli addetti ai lavori e che ha portato lo scorso anno oltre 40 mila visitatori, si arricchisce di 2 nuovi padiglioni espositivi (8 in totale per oltre 50 mila metri quadri complessivi d´esposizione), con 5 aree tematiche, 5 saloni nello stesso salone: "Le Birre", "Fruit Juices Zone", "La cantina", "Bio Bar" e la novità "Caffetteria". Pianeta Birra Beverage & Co ospiterà inoltre la seconda edizione del salone "Le Acque" organizzato in partnership con Mineracqua. Rimini Fiera in partnership con Mineracqua presenterà, dal 1° a l 4 febbraio, la 2a edizione del Salone "Le Acque". Oltre a riflettere il primato produttivo dell´Italia, che secondo i dati dell´Associazione è di ben 10.650 milioni di litri d´acqua all´anno provenienti da più di 700 sorgenti e 175 fonti operative, sono la leadership nel consumo (pari a 172 litri annui pro capite) e il corrispondente giro di affari (circa 3.000 milioni di euro) a suggerire uno spazio interamente dedicato, "un salone dentro il salone". Un consumo, quello di acqua, che va peraltro perdendo i connotati di una consuetudine distratta e scontata, e per questo non soggetta a preferenze, e che invece si specifica sempre più come stile di vita e scelta consapevole. I ristoranti ormai riservano all´acqua carte dedicate, usano nella presentazione accortezze degne del più stretto cerimoniale, nascono corsi di degustazione e le aziende si dimostrano come mai prima d´ora attente al design e al packaging delle bottiglie. Anche a livello normativo l´acqua è oggetto di forti attenzioni: il Ministero della Salute, ad esempio, riconosce un´acqua come "minerale" solo sulla scorta di specifici fattori come la purezza, le caratteristiche chimiche costanti e quelle a favore della salute, per distinguersi ulteriormente in "minimamente mineralizzata", "oligominerale", "mediominerale" o "ricca di minerali" a seconda del tenore dei sali presenti in essa. Come riferisce il Presidente di Mineracqua, Ettore Fortuna, se le marche presenti sul mercato sono 280 così da consentire una rispondenza sempre maggiore alle esigenze del consumatore, la vera urgenza è l´informazione, il più possibile puntuale e compiuta, su un´attività di produzione che è nella realtà italiana "supermonitorata" ed evoluta dalla fonte fino all´impianto di imbottigliamento. Ecco che la manifestazione "Le Acque" fa sua questa considerazione aprendo uno spazio oltre che al business anche all´informazione: saranno presenti nel salone le più diverse tipologie di acqua, non mancheranno convegni, corsi di degustazione, ed è prevista una sessione dedicata allo studio degli abbinamenti con i cibi. L´abbinamento del Salone con un prodotto leader dedicato a tutto tondo al beverage, qual è Pianeta Birra Beverage & Co, completa poi il quadro di un appuntamento irrinunciabile per gli operatori del settore. Www.pianetabirra.com/    
   
 

<<BACK