|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
DEXEM, EUREKA, JD-LABTECH, MAP TELECOM E TELISMA RIUNISCONO LE FORZE PER PROMUOVERE VOICEXML, LO STANDARD DESTINATO A PORTARE LA TECNOLOGIA VOCALE A TUTTI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 gennaio 2003. Dexem, Eureka, Jd-labtech, Map Telecom e Telisma annunciano la creazione di un gruppo di studio informale la cui missione è promuovere lo standard Voicexml. La tecnologia vocale è ora matura e il mercato delle grandi aziende è pronto a sviluppare ed abbracciare una nuova generazione di servizi vocali su larga scala. Questa iniziativa nasce con lo scopo di aiutare le aziende a fare il primo importante passo grazie a Voicexml. I benefici chiave di Voicexml sono la semplicità nella programmazione delle applicazioni vocali,finora percepita come complessa, utilizzando programmi semplici come quelli usati per il Web e la possibile portabilità delle applicazioni vocali. Voicexml consente rapidità nel design, facilità di test, richiedendo investimenti iniziali limitati e rappresenta, nell´ottica di questo gruppo di studio, la chiave per la nascita su larga scala di una nuova generazione di servizi vocali. Il gruppo concepisce la comunità vocale come una sorta di ecosistema, in cui ciascuna azienda-membro rappresenta un link particolare nella catena dell´industria vocale, apportando la sua particolare esperienza e competenza ai più. Tutti i membri condividono un comune obiettivo: portare sul mercato le tecnologie che integrano lo standard Voicexml. Dexem, esperta in soluzioni vocali, offre servizi di consulenza ed ingegnerizzazione. Membro del Forum Voicexml dal gennaio 2001, negli ultimi due anni ha partecipato a numerosi progetti che hanno posto la tecnologia Voicexml in operatività per alcune delle più grandi aziende francesi. "Siamo veramente contenti di prendere parte al lancio di quest´iniziativa e di lavorare con i nostri partners per promuovere Voicexml", dichiara Alain Jaouen, Presidente di Dexem. "Voicexml rende possibile la costruzione di applicazioni per tecnologia vocale per due miliardi di telefoni da un singolo server http. Questo segna l´inizio di un periodo di grande innovazione dei servizi vocali". Eureka Soft, integratore di sistema specializzato in soluzioni per telecomunicazioni, offre la piattaforma Orateur2, la prima soluzione Voicexml2.0 progettata per le telecomunicazioni. Laurent Bouquet Des Chaux, Ceo di Eureka Soft, afferma: "La promozione e il supporto di iniziative rivolte a portare le tecnologie vocali ad un´ampia audience rappresentano una delle priorità per Eureka Soft. Voicexml ci permette di offrire servizi affidabili e performanti ad una più vasta comunità di sviluppatori che vogliono testare e lavorare senza vincoli". Sulla base di questa politica, Eureka Soft ha sviluppato una speciale versione da laboratorio di questa piattaforma, che offre una capacità di test su larga scala per soluzioni che utilizzano la più moderna tecnologia (Tts-asr). Jd-labtech ha creato la prima piattaforma che consente ai content developers di realizzare test tecnici e di utilizzo per un´offerta su larga scala di nuovi servizi multimediali. Jean Dominique Blardone, Direttore Generale, dichiara: "Il linguaggio Voicexml modificherà profondamente le relazioni tra content developers, aziende di Voice Hosting e operatori di telecomunicazioni per la standardizzazione delle interfacce vocali. Esso, infatti, offre ai content developers una libertà eccezionale, in quanto essi possono gestire direttamente i contenuti on-line utilizzando Interactive Voice Servers, allo stesso modo di altre tecnologie web. La partecipazione di partners di rilievo a questa iniziativa, inoltre, assicura linfa vitale al mercato Ivs". Map Telecom, divisione vocale del gruppo Monaco Telecom, è promotore leader dello standard Voicexml e lo scorso dicembre ha aperto Passport Voicexml, il primo centro europeo specializzato in formazione per Voicexml. Il fondatore di Passport, François-xavier Despret, dichiara: "Il nostro centro di formazione è il primo di questo genere e fa parte di quel più ampio ecosistema che stiamo cercando di sviluppare attorno a questo standard. Il sud Europa sta diventando sempre più potente e dinamico. Sono entusiasta per le motivazioni mostrate dalle aziende partners sul nostro progetto; esse sono indicative di un profondo cambiamento nella domanda di mercato". Telisma, leader europeo nelle tecnologie vocali per telecomunicazioni, è il creatore dell´unico interprete di codice sorgente Voicexml a livello mondiale, che consente una facile progettazione di applicazioni vocali accessibili da milioni di utilizzatori. Telisma è stata invitata ad unirsi al gruppo di studio W3c´s Voice Browser Working Group grazie alla sua posizione di specialista. Laurent Balaine, Presidente di Telisma, afferma: "Permettendo ai non specialisti di testare facilmente le applicazioni, lo standard Voicexml consente una rapida appropriazione dei nuovi servizi vocali interattivi. Voicexml è inoltre un acceleratore chiave per la nascita e l´espansione di servizi basati sul riconoscimento vocale". L´iniziativa è avviata con la partecipazione di Dexem, Eureka, Jd-labtech e Telisma, insieme a Map Telecom e al suo Passport Voicexml, il primo centro di formazione specializzato in Voicexml, che ha aperto in novembre e ha accolto i primi partecipanti in dicembre. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|