|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
GPS. MITEL NETWORKS AIUTA LE PICCOLE IMPRESE A MIGLIORARE IL LORO BUSINESS LA SOCIETÀ HA RESO DISPONIBILE 3050 ICP, UNA NUOVA PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA BASATA SU SESSION INITIATION PROTOCOL (SIP) E CAPACE DI GESTIRE SINO A OTTO UTENTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 gennaio 2003 - Mitel Networks, società attiva nel settore della convergenza voce, video e dati, annuncia la disponibilità di Mitel Networks 3050 Integrated Communications Platform (Icp). Costruita su una potente combinazione di Sip, un protocollo Ip standard, e Linux, la nuova soluzione 3050 Icp fornisce alle aziende, con un massimo di otto utenti, una robusta piattaforma per la comunicazione voce e dati, un sistema per la gestione di reti locali cablate e wireless e una soluzione server integrata. Grazie a questa nuova soluzione, le piccole aziende possono ora approcciare il Web in un modo innovativo e beneficiare di un ampio range di applicazioni e servizi in precedenza accessibili solo alle imprese di grandi dimensioni. "Oggi le piccole aziende hanno bisogno di una soluzione di comunicazione completa, che sia in grado di offrire livelli elevati di sicurezza e affidabilità e che, nel contempo, per la gestione non richieda praticamente nessuna esperienza It - ha detto Euro Scrobogna, Managing Director di Mitel Networks Italia. La piattaforma 3050 Icp offre alle piccole imprese vantaggi competitivi, permettendo di ridurre i costi e di migliorare l´efficienza. In pratica, aumenta la customer satisfaction". Mitel Networks 3050 Icp è una soluzione per la comunicazione voce e dati che consente sia la trasmissione via cavo, sia tramite wireless Lan attraverso il protocollo 802.11. A ciò si aggiungono inoltre la possibilità di disporre di telefonia Ip, router, firewall e Virtual private networking. Basata sul pluripremiato Mitel Networks Sme Server V5, 3050 Icp include anche un Web server, consente di condividere file e stampanti, integra tools collaborativi e permette la gestione tramite un sistema di management basato su browser Web. Come opzione, gli utenti possono utilizzare la nuova soluzione in concomitanza con Mitel Networks Servicelink, ottenendo in questo modo un monitoraggio 24 ore al giorno e un aggiornamento automatico dell´anti-virus. Con inoltre la disponibilità di un insieme di applicazioni scaricabili facilmente da sistema di management centrale. Session Initiation Protocol (Sip) Standard definito dall´Internet Engineering Task Force (Ietf), Sip è un protocollo Internet aperto che stabilisce e gestisce sessione multiple e attraverso differenti media su reti convergenti. Sip permette lo sviluppo e la messa in opera di servizi avanzati che vanno oltre le semplici chiamate Voip. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|