|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
PROGRAMMA STRAORDINARIO CONTRO LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE: AL VIA I PRIMI MASTER ICT PER LAUREE DEBOLI FINANZIATI DAL MINISTERO DEL WELFARE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 15 gennaio 2003 - Sono partiti il 13 gennaio i primi Master in nuove tecnologie finanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Engineering Ingegneria Informatica e l´Università "Federico Ii" di Napoli, per la formazione di 160 giovani meridionali in possesso di una laurea o di un diploma breve in materie scientifiche e umanistiche. L´iniziativa fa parte del "Programma Straordinario contro la disoccupazione intellettuale giovanile´´ promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con imprese del settore dell´Information and Communication Technology´. Engineering ha messo a disposizione per i corsi la Scuola di alta tecnologia del Gruppo con sede a Ferentino, alle porte di Roma, dove si svolgeranno tre dei quattro Master programmati. Il quarto si terrà a Vietri (Sa). I giovani laureati seguiranno un percorso formativo di sei mesi, di cui circa tre in aula e altrettanti in stages in gruppi di lavoro operativi all´interno di aziende ed enti pubblici. I percorsi formativi prevedono una parte preliminare di alfabetizzazione informatica e una successiva di approfondimento specialistico sui temi cruciali dell´Ict: editoria digitale, tecnologie di e-commerce, applicazioni informatiche per la finanza e la pubblica amministrazione e infine applicazioni per la gestione e il controllo del territorio e dell´ambiente. Il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Pasquale Viespoli, esprime apprezzamento per l´iniziativa: "Lo sviluppo e la diffusione della cultura e degli strumenti della Società dell´Informazione rappresentano uno dei cardini principali della Strategia Europea per l´Occupazione. E´ una esigenza ineludibile del nostro paese investire sempre di più nelle opportunità e negli strumenti che la Società dell´Informazione e della Conoscenza rendono disponibili per accrescere, puntando sulla riqualificazione delle risorse umane, sviluppo occupazione e innovazione. Il Ministero del Welfare intende continuare a sostenere i processi di cambiamento in atto, assicurando il proprio impegno nella promozione di ulteriori interventi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|