|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
LINEA DI CREDITO DI EURO 74 MILIONI A FACTORIT SPA, SOCIETÀ DELLE BANCHE POPOLARI
|
|
|
 |
|
|
Verona, 16 gennaio 2003 - Factorit Spa, società di factoring delle Banche Popolari, annuncia di aver sottoscritto un importante contratto di finanziamento, di durata pari a 18 mesi meno un giorno, per un importo globale pari a Euro 74 milioni. Arranger dell´operazione che ha visto la partecipazione di ben 14 banche è stata Banca Aletti (Private & Investment Bank del Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara). Oltre alla Banca Popolare Commercio e Industria, co-arranger e banca capofila, il pool vede la presenza del Banco Popolare di Verona e Novara, della Banca Popolare del Lazio, del San Paolo Imi, della Banca Regionale Europea, della Banca di Legnano, della Banca Popolare di Luino e di Varese, della Banca Popolare di Bari, della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, della Banca Popolare Pugliese, della Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, della Banca Mediolanum, del Banco di Sardegna e della Cassa di Risparmio di Alessandria. Presente sul mercato da oltre vent´anni, Factorit Spa si rivolge alle aziende, che operano a livello nazionale e internazionale, con un insieme di servizi base quali la valutazione dei debitori, la gestione, la garanzia e lo smobilizzo dei crediti. Questi servizi possono essere forniti singolarmente o in più combinazioni dando origine alla gamma di prodotti Factorit. Trasversalmente ai prodotti si inserisce il servizio Web Factoring, che agevola l´interscambio di dati e informazioni tra Factorit e i clienti. L´approccio, risultato vincente nel tempo, ha consentito a Factorit di collocarsi stabilmente tra le società protagoniste nel mercato del factoring anche in virtù di una notevole forza derivante da una rete che vanta oltre 4.000 sportelli facenti capo alle banche popolari azioniste, un´articolazione territoriale diretta composta da uffici commerciali nelle città di Bari, Bologna, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pordenone, Roma, Torino, oltre a 110 corrispondenti esteri, collegati in via telematica, presenti in 44 Paesi. Le previsioni di chiusura per l´esercizio 2002 mostrano un rilevante incremento del turnover pari a Euro 10.131 milioni (+13,06 rispetto al 2001) e dei margini di intermediazione complessivi pari a Euro 50,9 milioni (+12,01% rispetto al 2001). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|