|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
RC AUTO: LŽINTESA DEI CONSUMATORI AGISCE SULLA BASE DELLA LEGGE 281/98AVVIATA LŽAZIONE PER FAR OTTENERE IL RISARCIMENTO AUTOMATICO AGLI AUTOMOBILISTI DANNEGGIATI DAL CARTELLO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 gennaio 2003 - LŽintesa dei consumatori, agendo sulla base della legge 281/98, ha avviato lŽazione per far ottenere agli automobilisti danneggiati dal cartello anticoncorrenza messo in atto da 17 compagnie di assicurazione, il risarcimento automatico del danno. EŽ stato fissato al 3 febbraio, infatti, il tanto atteso incontro tra le 4 associazioni dellŽIntesa e lŽAnia. Nella lettera inviata in proposito ieri mattina allŽAnia, e indirizzata anche alle 17 compagnie multate e per conoscenza allŽIsvap, si legge: "Le sottoscritte associazioni Adusbef, Adoc, Codacons, Federconsumatori, facenti parte dellŽIntesa dei consumatori, dom.Te per lŽoccasione in Roma, V.le Mazzini n. 73, Premesso: che a seguito della sentenza recente della Corte di Cassazione tutti i contenziosi inerenti la restituzione dei danni subiti dagli utenti di queste compagnie per il cartello anticoncorrenza nel periodo 1995-Ž00 avranno, con una probabilità elevatissima, se non certezza, esito favorevole agli utenti; che, tuttavia, è interesse degli utenti ottenere tale restituzione senza lŽattesa delle lungaggini processuali né, per coloro che non siano assistiti dalle scriventi associazioni, senza lŽonere di eventuali spese processuali da anticipare, pur recuperabili poi con la condanna finale; che tale aggravio di spesa non deve essere assolutamente - e in tal senso il presente atto costituisce anche formale diffida - pretesto per richieste agli utenti di aumenti tariffari sulle polizze Rc auto; che lŽIsvap, cui la presente è diretta per conoscenza, ove voglia ancora rivestire un qualche ruolo utile nel nostro Paese, dovrebbe intervenire per impedire il proliferare di decine di migliaia di controversie giudiziarie che danneggiano gravemente il servizio giustizia già pregiudicato da ritardi inaccettabili e costituiscono sintomo di insensibilità sociale, economica e finanziaria, Ciò premesso le 4 associazioni dellŽIntesa, sulla base della legge 281/98, hanno invitato: "i destinatari a rimborsare immediatamente e comunque nel termine di 90 gg tutti gli utenti delle polizze rc auto per il periodo Ž95-Ž00 mediante il versamento automatico o da dilazionare sulle future polizze, se ancora loro clienti, del 20% dei premi pagati, oltre interessi di legge e rivalutazione. Si invitano le compagnie destinatarie e lŽAnia a partecipare ad un incontro organizzativo per discutere della esecuzione di quanto sopra richiesto, al fine di evitare una causa collettiva e migliaia di cause individuali, incontro che sin dŽora si fissa per il giorno 3.02.2003, anteriore alla scadenza del termine con la presente concesso al fine di concordare una soluzione bonaria della controversia collettiva." Continua intanto lŽassalto ai siti internet delle 4 associazioni dellŽIntesa per scaricare i moduli per fare ricorso dinanzi al Giudice di Pace. Il cartello, infatti, ha danneggiato ben 18 milioni di automobilisti per un danno complessivo, stima lŽIntesa, pari a 3,6 miliardi di euro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|