Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Gennaio 2003
 
   
  XSARA PICASSO : UN´OFFERTA SEMPRE PIU´ RICCA

 
   
  Milano, 20 gennaio 2003 - Nel gennaio 2000, Citroën ha lanciato Xsara Picasso, la prima monovolume della gamma. Da allora sono stati prodotti oltre 670 000 modelli Xsara Picasso. Per rispondere al successo del veicolo, il ritmo di produzione non ha smesso di crescere fino a raggiungere oggi i 1150 veicoli al giorno. La produzione è realizzata a Vigo in Spagna, a Porto Real in Brasile e, da poco, a Wuhan in Cina. Per lo stile forte e innovativo, il confort, l´abitabilità e le qualità su strada, Xsara Picasso è in grado di rispondere ai desideri di una clientela alla ricerca di un veicolo versatile, modulabile, multifunzione, ma che offrono allo stesso tempo le qualità proprie di una berlina: seducente, sicura, robusta e facile da guidare. Per rinforzare le carte vincenti alla base del successo del veicolo, Citroën amplia l´offerta Xsara Picasso commercializzando all´inizio del 2003 la Xsara Picasso 2.0i 16V con cambio automatico e arricchendo le prestazioni di sicurezza a disposizione del guidatore. Disponibile con la finitura Exclusive, Xsara Picasso 2.0i 16V C.a. È dotata di un gruppo motopropulsore inedito nella gamma, il motore 2.0i 16 V 100 kW (137 cv) abbinato al cambio automatico autoadattativo a comando sequenziale. Grazie al confort di questo motore e al cambio automatico intelligente, che si adatta automaticamente allo stile di guida del guidatore e alle condizioni di utilizzo, il confort di guida già apprezzato su Xsara Picasso viene particolarmente valorizzato su questa versione. In materia di equipaggiamenti di sicurezza Xsara Picasso è dotata di tutte le più moderne tecnologie elettroniche come l´Esp (Electronic Stability Program) abbinato all´antipattinamento Asr e ancora al regolatore di velocità, che permette di mantenere il veicolo alla velocità programmata. Qualità su strada La gamma Xsara Picasso si articola su quattro motorizzazioni, di cui una inedita : 1.6i da 70 kW (95 cv), 1.8i 16V da 85 kW (117 cv) e il nuovo 2.0i 16V da 100 kW (137cv) benzina e il 2.0 Hdi da 66 kW (90 cv) per quanto riguarda il Diesel. La motorizzazione 2.0i 16 V fa il suo esordio nella gamma Xsara Picasso. Proposta sulla finitura Exclusive, è abbinata al cambio automatico autoadattativo. Questa trasmissione si adatta perfettamente allo stile di guida e alle condizioni d´utilizzo di Xsara Picasso ; grazie al programma autoadattativo, è in grado di scegliere la legge più adatta alla situazione del momento. La modalità automatica è dotata infatti di dieci leggi di inserimento programmate per adattare il funzionamento del cambio allo stile di guida (economia, medio, sport...), al programma scelto (sport, neve...), alle condizioni esterne (strada dissestata, aderenza, carico del veicolo, accelerazione o decelerazione...) e interne (temperatura e pressione dell´olio del cambio, motore freddo...). Il cambio integra, oltre all´automatismo, la possibilità di una modalità "manuale" grazie a un comando delle marce sequenziale. La modalità " manuale " o " sequenziale " lascia al guidatore la scelta dell´inserimento delle marce, mentre le leggi del programma automatico rimangono inattive. A partire dalla posizione Drive (D) del programma autoadattativo, il guidatore può accedere in qualunque momento al programma sequenziale e viceversa, spostando lateralmente la leva delle marce. L´inserimento delle marce si effettua mediante impulsi sulla leva : in avanti (+) per inserire le marce superiori, indietro (-) per scalare le marce, con movimenti semplici e rapidi. Il comando sequenziale offre quindi gli stessi vantaggi del cambio manuale, ma evita le numerose manovre di inserimento e disinserimento. Per maggiore sicurezza e confort, l´automatismo viene ripristinato in tre casi specifici : inserimento automatico della marcia inferiore a circa 1 000 giri/min per evitare il blocco del motore; inserimento automatico della marcia superiore con regime motore appropriato, inserimento della marcia inferiore nel corso di una forte accelerazione Il quadro strumenti del cruscotto infine ricorda al guidatore il rapporto inserito. Il motore 2.0i 16V abbinato al cambio autoadattativo è estremamente vivace. Con coppia motore elevata disponibile sin dal regime più basso, il guidatore beneficia di una guida molto morbida, senza strappi. Il 2.0i 16V offre il 90% della coppia massima (191 Nm a 4 100 giri/min) dai 2 500 giri/min e sviluppa una potenza massima di 137 cv al regime di 6000 giri/min. Questa potenza, abbinata all´aumento di regime lineare e progressivo, rende la guida di Xsara Picasso 2.0i 16V piacevole e serena. Il motore 1.8i 16V, da 1 749 cm3, che sviluppa 85 kW (117 cv) a 5 500 giri/min offre anche una coppia generosa da 160 Nm a 4 000 giri/min. Proposto come versione base della gamma benzina, il 1.6i, da 1 587 cm3 sviluppa 70 kW (95 cv) a 5 700 giri/min per una coppia massima di 135 Nm a 3 000 giri/min. Per quanto riguarda il Diesel, Xsara Picasso beneficia del motore 2.0 Hdi a iniezione diretta alta pressione. Questa tecnologia a rampa comune (Common Rail) garantisce prestazioni di alto livello in termini di confort, economia d´uso e protezione dell´ambiente. Con cilindrata da 1 997 cm3 il motore sviluppa 66 kW (90 cv) a 4 000 giri/min per una coppia di 205 Nm a 1 900 giri/min. I consumi in ciclo misto normalizzato di questi motori si attestano a : 7,5 l per 100 km per il 1.6i, 7,7 l per 100 km per il 1.8i 16V, 8,6 l per 100 km per il 2.0i 16V C.a. E a 5,5 l per 100 km per il 2.0 Hdi. Ognuna di queste motorizzazioni dispone, nella propria categoria, di livelli di consumo particolarmente ridotti. Da questa gestione dei consumi deriva una riduzione delle emissioni nocive di queste motorizzazione, e in particolare le emissioni di Co2 al chilometro.Con 178 g e 184 g per le due prime motorizzazioni benzina, 205 g per il 2.0i 16V C.a. E 147 g per il motore Hdi. Sicurezza ineccepibile L´offerta Xsara Picasso, come tutte quelle della Marca, rappresenta una proposta vivace, che si arricchisce continuamente di nuove tecnologia mirate ad accrescere il piacere della guida e il benessere a bordo, come il nuovo duo motorizzazione/cambio automatico, ma anche a rafforzare la sicurezza. Xsara Picasso è perciò dotata di tutte le ultime tecnologie elettroniche che ne perfezionano la sicurezza attiva. Abbinato all´Afu (Aiuto alla Frenata d´Emergenza), l´Esp (Electronic Stability Program), di serie sul 2.0i 16V C.a., costituisce un nuovo supporto alla sicurezza di guida. Questo nuovo insieme si affianca ad un sistema antipattinamento Asr, freni a disco nella parte posteriore e funzione di accensione automatica del segnale d´emergenza in caso di forte decelerazione. Di serie sul 2.0i 16V C.a., viene proposto anche un regolatore di velocità che permette di mantenere il veicolo alla velocità programmata. Questi due equipaggiamenti (Esp e regolatore di velocità) vengono proposti anche su altre versioni della gamma. Xsara Picasso si inserisce sin dal lancio nella filosofia della gamma Citroën, che prevede l´attuazione di dispositivi per la prevenzione degli incidenti in qualunque condizione, e per la massima protezione degli occupanti in caso di urto. Sin dal primo livello di finitura infatti Xsara Picasso è dotata di due Airbag frontali e due laterali doppi (testa e torace), di cinture anteriori con limitatore di sforzo e pretensionatori pirotecnici, Abs con ripartitore elettronico di frenata, di sistema Isofix per il fissaggio dei sedili dei bambini ai sedili laterali posteriori e gli avvertimenti per rischio di gelo e superamento della velocità. Per quanto riguarda la protezione contro il furto e le effrazioni, per evitare l´apertura involontaria, Xara Picasso è dotata della funzione di chiusura centralizzata automatica entro 30 secondi dopo un´apertura centralizzata, durante i quali non sia stata aperta nessuna porta. Oltre i 10 km/h inoltre, tutte le porte si bloccano automaticamente. Questa funzione viene disattivata all´apertura di una delle porte. L´antiavviamento elettronico, la protezione antiscasso delle porte e la radio con codice antifurto sono gli altri sistemi installati a protezione del veicolo. Piacere di guida decuplicato Il piacere di guida che deriva da tutte le motorizzazioni della gamma è rafforzato dagli elementi di confort di guida proposti su Xsara Picasso. Infatti, è stato fatto ogni sforzo possibile per offrire al guidatore il maggiore confort, cominciando dalla posizione di guida, che si adatta a tutte le morfologie grazie alla regolazione in altezza del volante e del sedile del guidatore. Posizione semi alta e confortevole, con appoggiagomito sui sedili anteriori e regolazione lombare, disponibile per.Il guidatore, che permette il confort della posizione di guida di una berlina, conservando comunque la sensazione di elevazione e di dominio della strada tipica delle monovolume. Il cruscotto alloggia al centro un quadro strumenti di cui possono godere tutti i passeggeri. Il quadro diffonde i messaggi di avvertimento e le informazioni sul sistema audio e sul computer di bordo, che indica l´autonomia, la distanza percorsa, il consumo medio e istantaneo e la velocità media. Particolarmente ergonomica, la parte centrale del cruscotto prevede a portata di mano la leva delle marce, i comandi radio e la climatizzazione. Xsara Picasso è equipaggiata di sistema audio con lettore Cd e comandi al volante e, nella finitura Exclusive, di sistema dell´aria condizionata completamente automatico. Per completare il confort a bordo, Xsara Picasso dispone anche di sterzo ad assistenza variabile, alzacristalli elettrici con comando sequenziale e antischiacciamento per il guidatore, di due retrovisori elettrici riscaldati, di tergicristalli a cadenza intermittente, che varia in funzione della velocità, di chiusura centralizzata con comando Af, di spie di bloccaggio centralizzato e sicurezza bambini sullo schermo centrale. Infine, per concentrare tutta l´attenzione sulla guida, Xsara Picasso propone un sistema di navigazione in opzione. L´assistenza alla guida si effettua mediante un visualizzatore grafico monocromatico con sintesi vocale, che indica le manovre da effettuare. La manipolazione del sistema di assistenza alla guida è intuitiva, e si effettua con un telecomando a infrarossi. Design originale e spazi conviviali Simile a una monovolume nella parte anteriore, grazie alla linea di continuità del parabrezza e del cofano, e di tipo berlina a due volumi nella parte posteriore, con lunotto termico inclinato, Xsara Picasso propone dimensioni che la collocano nella famiglia delle vetture compatte, assicurando però un vero spazio da condividere grazie alle proporzioni inedite che consentono, con un ingombro al suolo ridotto, un´abitabilità generosa (4,27 m di lunghezza, 1,63 m di altezza e 1,75 m di larghezza). E´ in grado di offrire anche cinque posti reali (i tre passeggeri seduti dietro beneficiano di sedili della stessa misura) e un vasto bagagliaio da 550 dm 3 al ripiano posteriore, pari a una capacità di carico equivalente a quella di un break del segmento M2. La possibilità di far scorrere su 14 cm. Ognuno dei tre sedili posteriori nella finitura Exclusive aumenta ulteriormente il volume del bagagliaio. Anche questi sedili sono ribaltabilli, amovibili e facilmente trasportabili, grazie alla maniglia integrata , e permettono di allestire gli interni in modo facile e rapido. Il pianale piatto, abbinato alla leva del cambio situata sul cruscotto e al freno a mano accostato al sedile del guidatore, contribuisce alla modularità e alla convivialità dell´abitacolo, liberando un vero corridoio di spazio all´interno del veicolo..Vita pratica Per rispondere alle aspettative della clientela, Xsara Picasso abbonda in dettagli pratici, come i numerosi vani di alloggiamento e le molteplici funzioni offerte dal multiplexage, che contribuiscono a rendere sempre più piacevole la vita a bordo. Un vano portaoggetti da15 litri, un porta bottiglie da 1,5 litri e un porta lattine in ognuna delle controporte, i due vani di alloggiamento nel pianale a livello dei posti posteriori, un cassettino sotto il sedile del passeggero anteriore, tavolini ripiegabili e ampie tasche portacarte sullo schienale dei sedili anteriori, un portaocchiali,...Le zone di contenimento non mancano. Il bagagliaio non è da meno con due vani, di cui uno chiuso, collocato nella parte laterale sinistra del bagagliaio, mentre l´altro, il Modubox, si trova sulla destra. Questo carrellino pieghevole e rimovibile, è in grado di sostenere fino a 18 kg, e permette di trasportare il carico senza sforzo grazie alle due rotelline. Un altro punto di forza per un utilizzo senza problemi vede il moltiplicarsi degli automatismi. La struttura elettrica multiplexata offre a Xsara Picasso, oltre a una maggiore affidabilità, un gran numero di prestazioni che favoriscono il confort e la sicurezza degli occupanti, come l´avvertimento del superamento della velocità, la funzione " Black Panel ", la spia di inserimento della sicurezza bambini sul quadro strumenti, i messaggi di avvertimento sul quadro strumenti in caso di dimenticanza della chiave di contatto, di superamento della velocità, in presenza di ghiaccio, in caso di porte aperte, un indicatore della distanza da percorrere prima della successiva manutenzione, la chiusura automatica del veicolo in caso di dimenticanza e ancora, l´autoradio con regolazione automatica del volume in funzione della velocità.  
   
 

<<BACK