|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 22 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
A FAENZA L´1 E 2 MARZO 2003 IL PASSATO ED IL FUTURO DELL´ELETTRONICA AL VIA L´EDIZIONE "DI PRIMAVERA" DI EXPORADIO ELETTRONICA LA GRANDE MOSTRA MERCATO DI ELETTRONICA E COMPONENTISTICA
|
|
|
 |
|
|
Faenza, 22 gennaio 2003 - Siete sempre a caccia di novità e follie elettroniche e digitali, o la vostra passione risiede nel collezionare radio e altri cimeli? Cercate un pezzo di ricambio, introvabile nei negozi, per riparare il vostro hi-fi o magari un telefonino o una fotocopiatrice a prezzi scontati? L´1 e 2 marzo al centro fieristico di Faenza gli oltre 150 espositori partecipanti a Exporadio Elettronica, mostra mercato dedicata all´elettronica professionale e di consumo, sono pronti a soddisfare i vostri desideri tecnologici più reconditi. La varietà merceologica proposta è pressoché infinita, infatti l´elettronica è una componente fondamentale in tutti gli oggetti di uso professionale, domestico e del divertimento: computer, software, periferiche, accessori e ricambi, telefonia fissa e mobile, video games, home entertainment, ma anche piccoli elettrodomestici e strumentazioni varie. Per il pubblico più specializzato e tecnologicamente "evoluto" gli espositori di Exporadio Elettronica propongono kit per auto costruzione, surplus, schede, circuiti, ricetrasmittenti Om, Cb e componentistica per l´utilizzo radioamatoriale. Exporadio elettronica è un´occasione soprattutto per chi le cose se le fa da sé, una specie di palestra contro il consumismo. Si trovano tutti i pezzi per assemblare un computer a casa oppure portatili di fine serie a prezzi imbattibili. Se avete paura dei ladri e volete dedicarvi al bricolage, si trovano monitor e sistemi per tv a circuito chiuso, o un programma di antifurto satellitare. Oppure se siete un radioamatore, troverete tutti quei pezzi di ricambio che in generale sono introvabili. Anche il telefonino è un oggetto componibile: alcuni banchi vendono tutti i pezzi assemblabili, inclusi accessori e naturalmente componenti di ogni tipo, dal transistor fino alle schede digitali multiuso. Grande richiamo suscitano anche i rivenditori di modernariato elettrico ed elettronico: radio antiche e di modernariato vecchie radio e soprattutto macchine fotografiche, meccaniche e digitali. Per tutti i fotografi dilettanti sarà a disposizione una sala pose con modelle alle quali poter "rubare" inquadrature e scatti con illuminazione ed allestimento professionale. Exporadio elettronica a Faenza attira ad ogni edizione un numero sempre crescente di visitatori ed espositori. I padiglioni della fiera non riescono più a contenere tutti gli espositori partecipanti e in occasione di Exporadio Elettronica viene allestito anche un prefabbricato per ospitare tutti gli standisti, provenienti dal nord e centro Italia. La vitalità di queste manifestazioni risiede anche nella passione di collezionisti privati che approfittano di queste manifestazioni per incontrarsi e scambiarsi notizie e "pezzi". A loro è dedicato il mercatino di Radio Expò, una mostra scambio di apparecchi per radioamatori, radio d´epoca, militari, surplus, valvole, ricambi e riviste che si svolgerà nella sola giornata di sabato 1 marzo sotto la tettoia del cortile interno alla fiera. Tradizionale la presenza della sezione faentina dell´A.r.i. Che sarà collegata con l´Osservatorio Torricelli di Faenza per i dati meteorologici e testerà le condizioni delle apparecchiature radioamatoriali proprie o acquistate in fiera. Le frequenze di avvicinamento per i radioamatori saranno le seguenti: in Vhf frequenza 145,300 (diretta); frequenza 145,612.5 (ponte R0 alfa) e 145,712.5 (ponte 4 alfa). Appuntamento l´1 e 2 marzo presso il Centro Fieristico Provinciale di Faenza, in Via Risorgimento 1, dalle ore 9 alle ore 18, orario continuato. Il biglietto d´ingresso, valido per tutti i settori espositivi è di € 6,50. Come sempre, sul sito www.Blunautilus.it è possibile scaricare il biglietto per l´ingresso ridotto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|