Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Gennaio 2003
 
   
  UNICREDIT BANCA D´IMPRESA E UBM STABILIZZANO LA BOLLETTA ENERGETICA DEL COMUNE DI MILANO

 
   
  Milano, 23 gennaio 2003 - Il Comune di Milano ha concluso con Unicredit Banca d´Impresa un´innovativa operazione di Financial Risk Management volta a sterilizzare l´impatto della variabilità del costo della bolletta energetica sul bilancio comunale. Si tratta della prima operazione finanziaria di questo genere conclusa in Italia da una pubblica amministrazione. Il Comune conferma la propria sensibilità verso il contenimento delle principali voci di spesa, la cui gestione contempla anche l´impiego di strumenti finanziari derivati. L´operazione (tecnicamente uno swap) è stata possibile grazie alla consulenza di Qes (Quality Energy Solutions), l´unità di Unicredit Banca Mobiliare specializzata nell´attività di Energy Risk Management per le imprese e gli enti pubblici. La soluzione individuata è stata selezionata a conclusione di una procedura cui sono state invitate investment bank internazionali e banche italiane. Il contratto ha per oggetto l´indice Ct, il parametro stabilito dall´Autorità per l´energia elettrica e il gas che regola le variazioni della tariffa elettrica in Italia, riflettendo l´andamento dei prezzi dei combustibili utilizzati per la produzione termoelettrica. L´operazione di swap ha consentito di fissare un livello dell´indice elettrico per tutto il 2003. A fronte di variazioni del parametro di riferimento, il Comune di Milano e Unicredit Banca d´Impresa si scambieranno differenziali monetari che consentiranno di stabilizzare il costo complessivo della bolletta elettrica. In tal modo, il Comune di Milano, grazie a un´innovativa politica di monitoraggio della propria gestione finanziaria, consegue l´obiettivo di assicurare un efficace controllo di una delle principali voci componenti le spese fisse del bilancio comunale.  
   
 

<<BACK