Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Gennaio 2003
 
   
  IL MINISTERO PER L´INDUSTRIA, COMMERCIO E OCCUPAZIONE ANNUNCIA UN FONDO PER LA BIOSCIENZA DI 25 MILIONI DI EURO. OBIETTIVO: 1.400 POSTI DI LAVORO ENTRO 5 ANNI

 
   
  Milano, 23 gennaio 2003 - Mary Harney, Tánaiste (Vice Primo Ministro) e Ministro dell´industria, commercio e occupazione, ha annunciato il lancio da parte di Growcorp del Fondo Europeo per la Bioscienza, del valore di 25 milioni di euro. Co-investitori nel fondo sono oltre ad Enterprise Ireland, Irelandia Investments e Pricewaterhousecoopers. Il fondo servirà a individuare opportunità di investimento nel settore della bioscienza in Irlanda e nel resto d´Europa e ad attrarre scienziati e imprenditori americani che vogliano realizzare un business in Irlanda. "Il Governo irlandese è impegnato a sviluppare politiche di lungo termine in tal senso e ad investire nelle aree chiave che hanno bisogno di rafforzarsi", ha dichiarato il Tánaiste. "La biotecnologia è alla base della futura crescita economica. Le dimensioni attuali dell´industria biotecnologica sono contenute e l´obiettivo di medio termine di Enterprise Ireland è di aumentare il numero delle aziende del settore dalle 21 di oggi a 60 imprese entro 5 anni; nello stesso tempo si mira ad aumentare il numero degli impieghi nel settore, da 400 a 1800. Lo Stato ha un ruolo di vitale importanza nel portare avanti tali aziende ma ciò deve avvenire in collaborazione con il privato." "Credo fermamente - ha continuato il Tánaiste - che ci saranno buone opportunità di investimenti commerciali per Growcorp grazie anche ai fondi previsti dal National Development Plan e alle infrastrutture in via di sviluppo. La commercializzazione della ricerca in Irlanda, componente critica del futuro sviluppo economico irlandese, necessita del coinvolgimento di una forte industria del venture capital, con una conoscenza approfondita delle tecnologie emergenti, come appunto le biotecnologie. Il Fondo per la Bioscienza, realizzato da Growcorp in partnership con Enterprise Ireland, è un esempio concreto di partnership pubblico-privato, focalizzata su obiettivi di sviluppo indistriale". "Enterprise Ireland sarà in prima linea nel sostenere la ricerca nelle università, reclutando bio-imprenditori con una esperienza internazionale, organizzando team di manager intorno a team scientifici, fornendo assistenza nella redazione dei business plan, dando un aiuto in termini di pre-venture capital alle aziende nella fase iniziale e co-fondando aziende che sono riuscite ad ottenere stanziamenti " ha concluso il Tánaiste. Infolink: www.Enterprise-ireland.com    
   
 

<<BACK