|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
UN SEMINARIO ISTITUISCE UNA RETE A SOSTEGNO DELLE PMI NEL SETTORE DELL´E-BUSINESS
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 27 gennaio 2003 - Nel corso di un seminario sull´e-business tenutosi il 16 ed il 17 gennaio ad Atene, la Commissione europea ha annunciato la costituzione di una rete a sostegno delle piccole e medie imprese (Pmi) nel settore dell´e-business. L´iniziativa fa parte del piano d´azione della Commissione "e-Europe 2005" ed intende riunire le parti interessate nel settore delle Pmi e dell´e-business per operare uno scambio di conoscenze, esperienze e migliori prassi, nonché per coordinare le azioni di sostegno a livello europeo. Nel commentare l´annuncio, il segretario generale greco per l´Industria Andreas Mitsis ha dichiarato: "[.] occorre sostenere le iniziative volte a promuovere le tecnologie dell´informazione e della comunicazione (Tic) affinché le Pmi possano valorizzare il vantaggio competitivo fornito dalle prassi di e-business", ed ha aggiunto che ciò è tanto più necessario nell´attuale contesto economico. La manifestazione, dal titolo "Seminario europeo sugli obiettivi quantitativi delle politiche di e-business", ha riunito rappresentanti della Commissione, dirigenti d´impresa, universitari ed esperti in e-business. L´ordine del giorno era caratterizzato dai dibattiti sulle buone prassi adottate dalle Pmi, sulle politiche attuali e le sfide future, e sugli obiettivi delle politiche di e-business in seno alle Pmi. A seguito delle discussioni, i partecipanti sono riusciti altresì a raggiungere un accordo sull´esigenza di considerare e valutare le prassi di e-business a livello nazionale. Tale decisione, unitamente ad altre conclusioni principali adottate nel corso del seminario, sarà esposta in un documento dal titolo "Comunicazione relativa alla diffusione delle Tic e dell´e-business nelle imprese europee", che sarà in seguito sottoposto al Consiglio "Competitività" di maggio per l´approvazione. Nel discorso di apertura della manifestazione, il ministro greco per lo Sviluppo, nonché attuale presidente del Consiglio "Competitività", Akis Tsohatzopoulos, ha sottolineato che: "La ricerca, la tecnologia, l´imprenditorialità e l´innovazione sono gli strumenti per creare imprese più competitive". Il Ministro ha sottolineato altresì l´obiettivo della Grecia di aumentare la spesa per la ricerca dallo 0,7 all´1,5 per cento del Pil, entro il 2010, con i finanziamenti privati che concorreranno al raggiungimento di tale traguardo in misura pari allo 0,6 per cento del Pil. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|