|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 28 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
NASCE LA PRIMA RETE SATELLITARE FRA I COMUNI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 28 gennaio 2003 - Ancitel, che ad oggi conta come clienti dei propri servizi telematici, consulenziali e formativi oltre 6.100 Enti Locali, e che da sempre si e´ impegnata ad orientare i governi locali nel confronto costante con le sfide dell´innovazione, si e´ posta come obiettivo strategico quello di creare ´´la Rete´´ delle istituzioni. Per gli 8.100 Comuni italiani si apre la strada della comunicazione su banda larga: Ancitel spa e Netdish spa hanno infatti siglato un accordo quadro. Si tratta della prima rete satellitare dei Comuni e delle Istituzioni italiane. Il progetto, che si chiama ´8100Sat´, nasce dall´esigenza delle istituzioni di dotarsi di una Rete che consenta loro la possibilità di scambiare dati ed informazioni in modo più efficiente. Per tutti i Comuni italiani si apre la strada della comunicazione su banda larga. Ancitel S.p.a., la societa´ di servizi telematici dell´Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) e Netdish S.p.a., societa´ di telecomunicazioni partecipata da Fracarro e Hdp che offre soluzioni per la distribuzione dei contenuti digitali e la connettivita´ satellitare sulle reti Ip, hanno infatti siglato un accordo quadro per lo sviluppo della prima Rete Satellitare dei Comuni e delle Istituzioni italiane. Il progetto prende il nome di 8100Sat, ispirandosi al numero dei Comuni del nostro Paese, e nasce dall´esigenza delle istituzioni di dotarsi di una Rete che consenta loro la possibilita´ di scambiare dati ed informazioni in modo piu´ efficiente di quanto non sia possibile con gli attuali sistemi. Questa esigenza - informa una nota dell´Anci - e´ avvertita ancor piu´ dal governo centrale che ha posto tra i suoi obiettivi principali la modernizzazione delle pubbliche amministrazioni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|