|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
SG CAPITAL EUROPE PROSEGUE NELLA STRATEGIA DI SVILUPPO DELLA PARTECIPATA PROGETTO ELETTRONICA 92 CON TRE NUOVE ACQUISIZIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 gennaio 2002 - Sg Capital Europe, fondo chiuso dedicato ad investimenti in società di medie dimensioni, non quotate, operanti nell´Europa Continentale - annuncia il closing di tre nuove acquisizioni da parte della sua partecipata Progetto Elettronica 92, che ne rafforzano la posizione di leadership nel mercato dell´assistenza tecnica rivolta ai settori dell´elettronica di consumo (Audio e Video), Telefonia Fissa e Mobile e Information & Communication Technology. Scopo delle operazioni è la costituzione di un attore di assoluto rilievo nel segmento dell´assistenza tecnica, in grado di operare capillarmente su tutto il territorio nazionale. Progetto Elettronica 92, si affaccia al 2003 potenziata dall´acquisizione di: Kronos 2002 S.r.l., Teleca S.p.a. E del ramo d´azienda di assistenza tecnica di Fujitsu Service S.p.a. In seguito a tali acquisizioni, oggi oltre alla capogruppo il Gruppo Progetto Elettronica 92 è così composto: Kronos 2002 S.r.l., società con sede a Catania specializzata nella riparazione di apparecchiature di telefonia fissa e mobile. Le motivazioni di tale acquisizione sono riconducibili all´ampliamento della copertura territoriale anche nel Sud Italia, alla diversificazione dei servizi offerti e al consolidamento dei rapporti commerciali con i principali operatori di Telefonia fissa e mobile. Teleca S.p.a., società con sede a Reggio Emilia e filiali a Torino, Milano, Padova, Genova, Parma, Modena, Bologna, Firenze, Roma e Napoli specializzata in servizi di progettazione, realizzazione e manutenzione di sistemi integrati di telefonia fissa e mobile e servizi di Data Networking. Nel novembre 2002 Teleca S.p.a. Ha acquistato il ramo d´azienda di assistenza tecnica di Fujitsu Service S.p.a., la cui divisione tecnica e operativa è in grado di risolvere problematiche hardware e software dei sistemi integrati nel mondo dell´Itc, a partire da quelli Ibm 400 sino alle reti di "Casse" e "Bancomat" ali ultime due acquisizioni hanno consentito, da un lato, il consolidamento del posizionamento sul mercato dei sistemi integrati di telefonia fissa e mobile e la diversificazione in una nuova area di business rappresentata dal Data Networking (settore con forti potenzialità di crescita nell´ambito delle connessioni wireless) e dall´altro il rafforzamento della struttura diretta grazie all´ingresso nel Gruppo di oltre 100 tecnici specializzati.Pool System S.p.a., società con sede a Roma specializzata nell´installazione e manutenzione di apparecchiature del settore Information Technology ed Office Automation. E acquisizioni sono state possibili grazie all´ingresso nella compagine azionaria di Sg Capital Europe, avvenuto attraverso la sottoscrizione di aumenti di capitale a favore di Progetto Elettronica 92 per oltre 9,5 milioni di Euro, interamenti sottoscritti al fine di sviluppare gli obiettivi di sviluppo previsti nel piano industriale. Il piano industriale del Gruppo Progetto Elettronica 92 prevede il potenziamento e la diversificazione dei servizi di assistenza tecnica per rispondere alle nuove esigenze dei produttori di affidare gli interventi di assistenza tecnica, a partner che per dimensioni, presenza sul territorio e qualità del servizio, siano in grado di offrire un supporto completo, rapido ed efficace. Il network del Gruppo Progetto Elettronica 92 oggi è articolato in: 240 laboratori di cui: 180 audio e video e 60 per i prodotti di Information Technology 00 pickup point per la telefonia cellulare. Nell´anno 2002, Progetto Elettronica 92, ha proseguito il trend di crescita degli anni precedenti raggiungendo un fatturato consolidato di 46,8 milioni di euro, rispetto ai 30 milioni di euro del 2001 e ai 21 del 2000. Per il 2003, il management del Gruppo Progetto Elettronica 92 ha allo studio ulteriori acquisizioni sul mercato nazionale che potranno portare ad accordi con altri gruppi europei, con l´obiettivo finale di una quotazione in borsa. " risultati raggiunti nell´anno 2002 - dichiara Francesco de Giglio, Presidente di Sg Private Equity Italia - confermano che Progetto Elettronica 92 S.p.a. Può perseguire la strategia di crescita delineata al momento dell´investimento e diventare il punto di riferimento nel settore dell´assistenza tecnica." I traguardi che abbiamo raggiunto - afferma Paolo Giuliani, Amministratore Delegato del Gruppo Progetto Elettronica 92 - confermano che le nostre strategie rispondono pienamente alle necessità dei clienti che l´obiettivo di un fatturato, stimato in 100 milioni di Euro, entro il 2004 sia un risultato pienamente raggiungibile." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|