|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
APPROVATO IL PIANO NAZIONALE DELLE FREQUENZE PER LA TV DIGITALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 gennaio 2003 - Il Consiglio dell´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, riunito ieri a Napoli, ha approvato, su proposta del commissario relatore Mario Lari, il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva in tecnica digitale. Il provvedimento adottato dall´Agcom predispone un piano di primo livello che, analogamente a quanto previsto per le frequenze in tecnica analogica, riguarda l´assegnazione di frequenze per le reti nazionali e per quelle locali su base regionale. Le bande di frequenza pianificate sono la Vhf-iii, la Uhf Iv e la Uhf-v per un totale di 54 frequenze. Le reti sono del tipo 3-Sfn (single frequency network): utilizzano, cioè, 3 frequenze per la copertura del territorio nazionale. Il numero di reti pianificate complessivamente è di 18, di cui 12 destinate all´emittenza nazionale e 6 all´emittenza regionale. La tecnica di trasmissione digitale consente per ciascuna rete di diffondere 4-5 programmi. Pertanto la capacità raggiungibile del piano in termini di numero di programmi è di 48-60 a livello nazionale e 24-30 a livello regionale. Il piano è stato concepito per permettere un´ulteriore pianificazione di reti provinciali o pluriprovinciali (reti di secondo livello) analogamente con quanto effettuato con la pianificazione analogica. La scelta del mantenimento di strutture similari fra il piano digitale e quello analogico favorisce la transizione dei soggetti titolari di concessioni rilasciate secondo la pianificazione analogica verso il digitale così come previsto dal regolamento dell´Autorità approvato con delibera 435/01/Cons L´autorità nell´approvare il piano ha segnalato al Governo la necessità di un intervento normativo che, ad integrazione della legislazione vigente, specifichi tempi e modi dell´attuazione del piano. La versione integrale del piano sarà consultabile nei prossimi giorni sul sito web dell´Autorità, www.agcom.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|