|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
UNO SPOT PER PROMUOVERE LA VOGLIA DI ASCOLTO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 gennaio 2003 - "Ascolto per chi non ne ha". Questo il concetto alla base delle campagna informativa promossa da Telefono Amico - Centro Di Milano, associazione volontaria di ascolto telefonico, e realizzata dall´agenzia pubblicitaria D´adda, Lorenzini, Vigorelli Bbdo. Una comunicazione basata sul tema chiave dell´ascolto, missione di telefono amico ed ottimo strumento per affrontare le situazioni di disagio. Una simpatica filastrocca fa da sottofondo a cellulari che si illuminano e continuano a suonare ripetutamente. Delle scritte mostrano tutte le tecnologie nate per rendere più agevole e personale la comunicazione, dalla rete Gsm alla chiamata vocale, dalle tecnologie wap al sistema vibra call, dal dispositivo di viva voce agli ultimissimi display a colori. Una comunicazione colorata, piacevole, divertente. La situazione però cambia, il volume delle suonerie perde lentamente d´intensità, il ritmo diventa sempre più lento fino ad arrivare al punto in cui il silenzio accompagna sullo schermo una scritta che riporta il messaggio: "non servono a niente che se non hai nessuno che ti ascolta." La campagna informativa di Telefono Amico centro di Milano ha quindi lo scopo di far conoscere l´esistenza del servizio e del numero (02-55230200), rivolgendosi a tutti coloro che "vivono in prima persona il paradosso della difficoltà di comunicare in un mondo tecnologicamente avanzato" dice Riccardo, Presidente del Telefono Amico Centro di Milano. La creatività porta la firma di Luca Scotto di Carlo, che come direttore creativo e copywriter, così commenta: "L´idea è quella di rappresentare le caratteristiche più innovative di un certo numero di telefoni cellulari, portando a credere che sia uno spot per un nuovo modello di telefonino. Solo alla fine si scopre che ogni forma di tecnologia non serve a niente se manca il presupposto principale di ogni tipo di comunicazione: qualcuno con cui comunicare. Quello che fa Telefono Amico." Alla realizzazione dello spot hanno collaborato, gratuitamente, Sara Portello art director, Osvaldo Verri regista e Enzo Fumagalli direttore fotografia. La casa di produzione è la Mercurio. La campagna, che gode di spazi gratuiti in offerta, è già stata on air in metropolitana a Milano, nei mesi di luglio ed ottobre, e sugli schermi di Antenna 3 Lombardia e Telenova , mentre lo sarà presto su Video Italia, e Italia 7. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|