Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Gennaio 2003
 
   
  IL CASO COGNE TESTIMONIANZE INEDITE DEI PROTAGONISTI DELLA VICENDA CHE HA SCONVOLTO L´ITALIA NEL LIBRO "IL CASO COGNE"

 
   
  Roma 30 gennaio 2003 - Nella stanza del delitto, ad un anno dall´uccisione di Samuele, tutto è rimasto come allora, ed è proprio lì che Elena Davolio raccoglie la verità Stefano Lorenzi. Nella villetta di Cogne Il padre di Samuele spiega i motivi per i quali non c´è più traccia delle foto e delle immagini che ricordano il bambino. Ma ne ´´Il caso Cogne´´ c´è anche il racconto di Annamaria Franzoni, unica indagata per il delitto del 30 gennaio 2002 che, in un lungo colloquio svoltosi presso l´agriturismo di Monteacuto Vallese, spiega perché la tomba del figlio e´ rimasta anonima: "Siamo arrivati al punto - racconta la Franzoni - di non poter nemmeno più piangere sulla tomba di nostro figlio, non possiamo mettere una fotografia, nemmeno portarle i fiori. A custodire il nostro bimbo c´è solo una lapide bianca". Nelle pagine del libro e´ inoltre contenuta la verità vista da due donne: quella di Annamaria Franzoni che, guardando l´interlocutrice negli occhi, non si stanca di gridare la sua innocenza; e, dall´altra parte, la ferma convinzione di Maria Del savio Bonaudo, procuratore capo di Aosta, decisa più che mai a mandare davanti alla Corte d´Assise la madre del piccolo Samuele. Su tutto, una circostanza inquietante: la morte del bambino e´ avvenuta nella stessa ora della sua nascita. ´ ´Il caso Cogne´´ di Elena Davolio, da domani in libreria, inaugura la collana ´Puntozip´ di Adnkronos Libri: fast book, ovvero libri agili di informazione giornalistica. Per approfondire le notizie di cronaca, i grandi avvenimenti politici ed economici, le scoperte della scienza, gli eventi del mondo dello spettacolo e dello sport. Libri come giornali, da leggere in fretta. E da rileggere con piacere  
   
 

<<BACK