Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Gennaio 2003
 
   
  L´ON.LE ANTONIO GUIDI RISPONDE ALLE NUMEROSE DOMANDE. LO SPORT NON È UNA TERAPIA MA UN DIVERTIMENTO. CHIUDE OGGI LA 2° EDIZIONE DI BOLOGNA VENDE SPORT.

 
   
  Bologna, 30 gennaio 2003 - L´on.le Antonio Guidi sottosegretario al Ministero della Salute è oggi intervenuto al dibattito dal titolo "Sport/disabili: Sportability" tenutosi nella giornata conclusiva di Bologna Vende Sport. E´ stato un ricco incontro composto di interventi spesso puntuali precisi e soprattutto fatti da chi vive sulla propria pelle lo sport nel mondo del handicap. Sono 37 milioni i disabili nella sola Europa pari a 1 persona su 10, così com´è citata dalla Commissione Europea, e di cui 2,7 milioni solo in Italia, pari al 4,9% della popolazione. Di questi solo il 3% partecipa ad organizzazioni sportive - che fare per sensibilizzare maggiormente questo tipo di attività - Cosa sta facendo il governo attuale e quali sono le prospettive future? - Risponde l´On.le Antonio Guidi che con entusiasmo lancia delle sfide: "Più soldi e spesi meglio". Nell´ultima finanziaria è emerso che sono state tagliate le risorse destinate al mondo della abilità diverse e che le pensioni minime se pur ritoccate non risultano sufficienti per le necessità quotidiane dei portatori di handicap - ( solo 200 euro di media per una invalidità del 70%). E´ un mondo di volontari, che solo senza mezzi termini vive con grande disponibilità la realtà di tutti coloro che nonostante il loro handicap vogliono fare sport. E´ Marco Calamai, allenatore di basket per disabili gravi, nel raccontare le sue esperienze, a gran voce sottolinea che lo sport per disabili non è una terapia fisica di recupero ma è divertimento e tale deve rimanere. Sono molteplici l´esperienze positive così come presentato da Francesca Augustin di Absolut Fashion: la vela, il golf, l´ippoterapia, il basket e tanti altri sport ancora. Non a caso l´On.le Guidi rispondendo ad altre domande, oltre a dichiarare di essere un tennista si sofferma sugli importanti successi ottenuti dai nostri campioni che, nelle passate olimpiadi per disabili hanno ricevuto diverse medaglie d´oro. Oggi, giornata internazionale in memoria dell´olocausto, gli interventi hanno puntato il dito sulle difficoltà storiche di inserimento - durante l´epoca nazista milioni sono stati i portatori di handicap sterminati. Pieluigi Sandri consigliere dell´Unitalsi e Marco Venturelli consigliere regionale dell´Associazione Paraplegici dell´Emilia Romagna non solo hanno puntato l´attenzione sulla giornata internazionale della Shoa, ma con l´occasione fornita dall´incontro hanno dato la loro testimonianza sulle barriere architettoniche, la poca informazione e soprattutto la mancanza di strutture atte ad accogliere portatori con handicap: palestre con vani progettati male e spesso inadeguati. A conclusione numerosi sono stati i riconoscimenti a favore dell´Ant - l´Associazione Nazionale Tumori - che proprio quest´anno compie il 25° compleanno: sarà un anno denso di attività che avrà come filo conduttore trainante lo sport, così come raccontato da Raffaella Pannuti, Segretario Nazionale. Bologna Vende Sport si è conclusa e nell´ultima giornata il Consigliere Comunale Niccolò Rocco Di Torrepadula ha espresso il suo compiacimento su tutta l´iniziativa: " E´ con piacere che ho scoperto che anche all´interno di manifestazioni business to business si possono trattare argomenti così socialmente importanti e con soddisfazione porto i saluti dell´amministrazione bolognese". Bologna Vende Sport si è conclusa registrando 1983 compratori provenienti da tutta la regione segnalando un incremento delle visite dell´8,5%.  
   
 

<<BACK