|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
DAEWOO NUBIRA: LA BERLINA DI NUOVA GENERAZIONE CON SOSPENSIONI ALL´EUROPEA · TEST COMPLETI SULLA VETTURA SULLE STRADE INGLESI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 gennaio 2003 - Disponibile sul mercato coreano dal novembre 2002 con il nome di Lacetti, la nuovissima Daewoo Nubira farà il suo ingresso nei saloni di vendita di tutta Europa in estate. La nuova berlina sarà caratterizzata da una speciale messa a punto delle sospensioni, studiata per soddisfare il gusto degli europei e le condizioni stradali del vecchio continente. Erhard L. (Hardy) Spranger, Amministratore Delegato di Gm Daewoo Europe nota che "i coreani preferiscono uno stile di guida dolce, mentre la maggior parte degli europei propende per una guida sportiva, con una sterzata precisa e sospensioni rigide". Grazie alle numerose settimane di test sulla vettura lungo le strade d´Inghilterra è stato possibile apportare modifiche significative sia alla sterzata sia alla configurazione degli ammortizzatori della nuova Nubira. Questo nuovo assetto si adatta benissimo alla guida ad alta velocità sulle autostrade europee garantendo, al tempo stesso, una maggiore stabilità laterale, ossia un rollio di gran lunga inferiore, che consente di procedere in scioltezza anche su tortuose strade di campagna. Il sistema dello sterzo è dotato di una barra di torsione più robusta e di una pompa di portata maggiore ed è stato regolato per rispondere meglio alle esigenze di chi è alla guida, per creare un più stretto contatto con la strada e offrire una maggiore precisione e linearità. Da Seoul, H.g. Chae, a capo di Gm Daewoo Test and Development Group aggiunge "la definiamo ´guida intuitiva´ infatti chi è al volante riesce a percepire la centralità della sterzata che garantisce una risposta rapida e, al tempo stesso, un feedback più preciso tramite il volante". La configurazione delle sospensioni anteriori e posteriori della nuova Nubira assicura maggiore stabilità di quella della sua omologa coreana. Infatti gli ammortizzatori si comprimono con minore facilità e si decomprimono più lentamente, riducendo al minimo le oscillazioni su strade sconnesse. La flessibilità è stata aumentata di circa il 10% e la barra antirollio è stata ottimizzata per assicurare un controllo e una risposta più precisi. Nell´insieme, tutte queste modifiche hanno contribuito a creare una vettura che garantisce una maggior aderenza e tenuta di strada, oscillazioni laterali ridotte e una guida e un controllo decisamente più sportivi. Sono state anche condotte prove con vari tipi di pneumatici. In particolare, l´utilizzo di un nuovo treno di gomme, studiato appositamente per la Nubira, consentirà di usufruire di una maggiore rigidità del fianco del pneumatico nel rispetto delle performance più sportive della versione europea della nuova berlina di casa Daewoo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|