|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
HITACHI DATA SYSTEMS ACCELERA LA PROPRIA LEADERSHIP NEL MERCATO STORAGE DI FASCIA ENTERPRISE POTENZIANDO LA SERIE LIGHTNING 9900V RADDOPPIANO CAPACITAŽ, CONNETTIVITAŽ E THROUGHPUT PER AUMENTARE IL CONSOLIDAMENTO, ABBATTERE IL TCO E ACCELERARE IL ROI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 gennaio 2003 - Continuando a confermare il proprio impegno nel perseguire la strategia Truenorth finalizzata a fornire soluzioni aperte per lŽInformation Management, Hitachi Data Systems, il fornitore di soluzioni storage di fascia enterprise in piuŽ forte crescita, nonché consociata interamente posseduta da Hitachi, Ltd (Nyse: Hit), annuncia oggi nuove opzioni che aumentano capacitaŽ, connettivitaŽ e throughput dei sistemi della Serie Hitachi Freedom Storage Lightning 9900 V, i leader indiscussi tra i sistemi Raid di fascia alta. Le novitaŽ annunciate, unitamente alla seconda generazione di sistemi intelligenti basati sullŽarchitettura interna fabric-switched Hi-star e le porte storage virtuali, consentono ai clienti di fascia enterprise di ridurre ulteriormente il total cost of ownership (Tco) ampliando le possibilitaŽ di consolidamento su vasta scala dei propri sistemi storage. "Con questo annuncio, riteniamo che Hitachi Data Systems continui ad accelerare la propria leadership tecnologica rispetto ai concorrenti", ha affermato Don Young, Managing Director, Technology Equity Research, Ubs Warburg. "La capacitaŽ raddoppiata, unitamente agli elevati livelli di bandwidth raggiungibili mediante lŽarchitettura interna fabric-switched di Hitachi e le porte storage virtuali, sono elementi chiave di differenziazione tra i prodotti Hitachi e quelli di altri vendor. Queste caratteristiche sono estremamente interessanti per i clienti che intendono consolidare lo storage e ridurre i costi". "Le installazioni dei sistemi della Serie Lightning 9980V sono cresciute arrivando ad una capacitaŽ media di 20Tb per sistema, in quanto i clienti hanno verificato che lŽarchitettura Hi-star offre lŽaffidabilitaŽ, il bandwidth necessario al consolidamento e la virtualizzazione delle porte storage, per una maggiore connettivitaŽ in ambienti multi-host", ha dichiarato Hu Yoshida, Vice President e Chief Technology Officer di Hitachi Data Systems. "Le aziende hanno cosiŽ potuto consolidare risorse storage di fascia enterprise su sistemi compatti risparmiando i costi legati non solo allo spazio, ma imputabili anche alla rete, alla gestione, alla manutenzione e alle licenze software". Consolidando una media di cinque sistemi storage di vendor concorrenti in una sola unitaŽ della Serie Lightning 9900V, molti clienti Hitachi Data Systems hanno recuperato i costi in 8-15 mesi. "Avevamo bisogno di una soluzione storage scalabile ed affidabile per il nostro ambiente di sviluppo", ha sottolineato Surku Sinnadurai, Cio e Senior Vice President di i2 Technologies, Usa, il maggior produttore di soluzioni per la gestione end-to-end della supply chain. "Avevamo valutato altri prodotti per il consolidamento presenti sul mercato preferendo tuttavia i sistemi della Serie Lightning 9980V in quanto, per le nostre esigenze di consolidamento, offrivano le maggiori prestazioni. Consolidando i nostri sistemi storage con le soluzioni Hitachi Freedom Storage, siamo stati in grado di abbattere il Tco e ottenere un Roi piuŽ veloce". John Mcarthur, Group Vicepresident of Storage Research di Idc, conferma ulteriormente i vantaggi del consolidamento. "Le nostre ricerche confermano che il consolidamento dello storage offre benefici operativi concreti e risparmi altrettanto reali. Le ultime novitaŽ dei modelli della Serie Lightning 9900V gettano le basi per procedere a consolidamenti su larga scala". Nuove opzioni per il network storage I clienti possono ottimizzare lŽutilizzo delle loro architetture eterogenee sfruttando le capacitaŽ di consolidamento centralizzato offerte dai sistemi della Serie Lightning 9900V per gestire applicazioni core e avvantaggiandosi della scalabilitaŽ granulare dei modelli della Serie Thunder 9500V per applicazioni distribuite. La Serie Lightning 9900V eŽ la piattaforma che supporta i piuŽ elevati livelli di flussi transazionali per carichi applicativi eterogenei, mentre la Serie Thunder 9500V consente di distribuire le applicazioni in prossimitaŽ dellŽutente finale. Questa combinazione di storage di rete core-to-edge, unita al framework di gestione Hi-command ed Api comuni, consente ai clienti di progettare nuove soluzioni distribuite meglio allineate allŽutilizzo effettivo dei dati e al budget a disposizione. "Riteniamo che i clienti necessitino di un mix di sistemi storage capaci di performare funzioni sia core sia edge, e pertanto dotati di architetture differenti. Per questo motivo, Hitachi Data Systems continueraŽ a proporre tecnologie avanzate capaci di supportare le iniziative basate su risorse storage collegate in rete", ha commentato John Taffinder, Executive Vice President, Emea, di Hitachi Data Systems. "Le nuove caratteristiche della Serie Lightning 9900V ci permettono di mantenere la nostra leadership nello storage centralizzato e rafforzare il lavoro svolto nelle nuove aree di attenzione quali le Nas (Network Attached Storage), lo storage distribuito, il software e i servizi professionali. Aumentare il nostro vantaggio competitivo in queste aree eŽ essenziale per raggiungere la leadership nel mercato storage che ci siamo prefissati di raggiungere entro il 2004". Le novitaŽ nella Serie Lightning 9900V CapacitaŽ Le unitaŽ Hitachi Freedom Storage della Serie Lightning 9900V sono ora disponibili con drive da 146Gb, raddoppiando la capacitaŽ raw totale dei modelli della Serie Lightning 9900V fino a 148Tb e la capacitaŽ effettiva a 128Tb in configurazione Raid-5: lŽideale per consolidare svariati disk array basati su architetture shared bus ormai obsoleti. ConnettivitaŽ e throughput Anche la connettivitaŽ eŽ aumentata e offre fino a 32 canali Ficon e 64 connessioni Fibre Channel a 2Gb per secondo: un potenziale di consolidamento ancora maggiore e velocitaŽ transazionali significativamente superiori. Inoltre, la Serie Lightning 9900V implementa Porte Storage Virtuali (Vsps) per ambienti San che mettono a disposizione una connettivitaŽ senza limitazioni permettendo a 128 diverse piattaforme server o sistemi operativi di accedere alla medesima porta Fibre Channel da 2Gb/s. Ovvero, ciascun server puoŽ accedere al proprio "virtual private storage" (Vsps) in totale sicurezza: cioŽ consente di supportare 4.096 server differenti gestendo lo storage in domini separati. Architettura Hi-star La Serie Lightning 9900V continua a proporre il design Mpp (Massively Parallel Processing) dellŽarchitettura interna fabric-switched Hi-star introdotta con la Serie Lightning 9900 nel giugno 2000. LŽarchitettura Hi-star di seconda generazione garantisce eccezionali performance prive di colli di bottiglia con una bandwidth aggregata fino a 15,9Gb/s: nessunŽaltra piattaforma, disponibile oggi sul mercato o nellŽimmediato futuro, eŽ in grado di offrire la medesima scalabilitaŽ di carichi applicativi e capacitaŽ storage raggiungibile dai modelli della Serie Lightning 9900V. Le nostre ricerche indicano che nellŽultimo biennio Hitachi ha guadagnato marketshare nel mercato dello storage Raid di fascia alta, soprattutto grazie alle ottime performance dei propri array Lightning", ha affermato A M (Toni) Sacconaghi Jr, Senior Research Analyst for Enterprise Hardware della Sandford C. Bernstein & Co. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|