|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 31 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
CIRPACK PROPONE UN GATEWAY SIP PER GLI OPERATORI CHE SVILUPPANO SERVIZI DI TELEFONO SU IP
|
|
|
 |
|
|
Milano, 31 gennaio 2003 - Il gateway Sip Cirpack G16s assicura la connessione tra le infrastrutture Ip degli operatori e le reti telefoniche tradizionali, permettendo agli utilizzatori Sip (Session Initiated Protocol) di effettuare telefonate con il mondo intero e agli operatori di far evolvere le loro infrastrutture di transito verso Ip. Nel corso della Conferenza Internazionale Sip tenutasi a Parigi a metà gennaio, Cirpack, costruttore di commutatori telefonici di nuova generazione per infrastrutture di operatori ha annunciato la disponibilità immediata della sua soluzione di gateway Sip per gli operatori che sviluppano servizi telefonici su local loop Ip e per quelli che fanno migrare le loro reti di transito telefonico verso Ip. Il gateway Sip Cirpack G16s è una piattaforma altamente evolutiva, che permette di convertire il traffico Voice e il segnale tra la rete telefonica commutata (Rtc) e le reti Ip di nuova generazione utilizzando il segnale Sip. Si tratta di un componente chiave in una infrastruttura di operatore che propone servizi di telefono pubblico su Ip. Questa soluzione può essere utilizzata sia per trasferire il traffico Voip di un utilizzatore Sip verso un comune abbonato della Rtc, sia per collegare local loop tradizionali con una rete di transito basata su Ip. Progettata a partire dai commutatori pubblici Cirpack che sono ormai largamente collaudati sul campo, il gateway Sip Cirpack G16s può essere dotato di una larga gamma di interfaccia reti ad alta densità e gestisce praticamente tutti i protocolli di segnali, offrendo funzionalità avanzate di routing. Gli operatori che vogliono far migrare le loro reti di transito lunga distanza verso Ip possono così trasferire in modo trasparente i protocolli tradizionali di tipo Isdn o Ss7 verso Ip, al fine di preservare i servizi e i materiali telefonici Tdm tradizionali. "Il protocollo Sip è visto con un interesse sempre maggiore da parte degli operatori, sia per offrire servizi Voip sia per costruire infrastrutture voice a lunga distanza basate su Ip" spiega Frederic Potter, Direttore Tecnico e Vice President Senior di Cirpack. "Il supporto Sip è un eccellente complemento alla nostra gamma di commutatori di abbonati e di transito. Permette agli operatori di fornire servizi Voip di qualità a basso costo e di far migrare facilmente i loro backbones Voice verso Ip. Con i commutatori di telefonia pubblica Cirpack, gli operatori possono collegare tutte le local loops alla stessa piattaforma di commutazione e fornire servizi Voice identici per tutti con una maggiore redditività". Il gateway Sip Cirpack G16s è già utilizzato in test da diversi operatori europei. L´interoperabilità di moduli di abbonati e telefoni Sip di diversi costruttori quali Cisco. D-link, Innomedia, Pingtel, Snom Ag e altri è già stata certificata. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|