Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Gennaio 2003
 
   
  BOZART: DALLA SCULTURA AL BOZART CAFE´ ATTRAVERSO LA STORIA DELLA MODA ITALIANA

 
   
  I prodotti Bozart nascono direttamente dalla mission dell´azienda e rappresentano oggi, nelle sue diverse manifestazioni, il mondo della seduzione. Ma la storia di Bozart, azienda nata nel 1956, è significativa e ricca di momenti importanti. Il marchio trae la sua origine dall´unione delle lettere iniziali della "Bozzetti Artistici", una cooperativa di scultori che ricostruì le statue e le guglie del Duomo di Milano dopo la guerra. Si afferma come marchio di moda grazie alla ricerca stilistica della "body jewellery". Lo studio di forme e materiali ha portato Bozart ad utilizzare, dal 1968 come vestito, una maglia metallica, la stessa successivamente utilizzata da Gianni Versace per alcune delle sue creazioni più note. Nei primi anni ´70 collabora con l´Alta Moda italiana realizzando bijoux fantasia per Tita Rossi, Lancetti, Balestra, Rocco Barocco; è fra le aziende fondatrici della manifestazione Moda Italia (Modit), e si unisce a Milanovendemoda per dare origine all´attuale Milano Collezioni. Nel 1983 Bozart ha sperimentato una serie di studi e ricerche su microprocessori e fibre ottiche per la realizzazione di bijoux luminosi ed interattivi legati allo stato emozionale della persona e all´illuminazione dell´ambiente esterno. Verso gli anni ´90, con l´avvento del minimalismo, Bozart rielabora il concetto del lusso spostando l´attenzione dai colori alle forme intuendo in quegli anni la nascita della maggiore necessità di una moda più libera e soggettiva. L´interpretazione di Bozart dei nuovi bijoux si evolve per fornire accessori diversi per stili differenti, in rapporto alle nuove esigenze delle donne. Le continue ricerche stilistiche di Bozart si ritrovano in quella che è l´evoluzione dei materiali nel corso dei decenni: gli anni ´70 sono stati gli anni della catena e della perla, gli anni ´80 hanno visto il trionfo dell´oro e del colore, negli anni ´90 ha dominato l´argento e dal 2000 sta emergendo l´uso del rame. Prestando sempre più attenzione a ciò che può sedurre ed incuriosire si arriva, oggi, ad un concetto di seduzione sempre più "spirituale", sempre più legato ad un luogo di incontro come il Bozart Café.  
   
 

<<BACK