|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
RAS: FORTE CRESCITA DELLA RACCOLTA PREMI NEL 2002. SUPERATI I 15 MILIARDI DI EURO (+17%) RAMO VITA IN CRESCITA DEL 26% A 8,3 MILIARDI DI EURORACCOLTA DANNI A 6,7 MILIARDI DI EURO (+8%)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 febbraio 2003 - Il Consiglio di Amministrazione di Ras, presieduto da Giuseppe Vita, ha esaminato il 31 gennaio i dati preconsuntivi di chiusura dell´esercizio 2002. Al 31 dicembre i premi lordi consolidati si sono attestati a 15.038 milioni di euro, in forte crescita (+17%) rispetto ai 12.805 milioni di fine 2001 1 . Ras ha quindi superato con un anno di anticipo l´obiettivo di raccolta complessiva fissato dal piano triennale per fine 2003, che prevede premi lordi consolidati a 13.980 milioni di euro. Danni A fine 2002 i premi Danni si sono attestati a 6.696 milioni di euro, in crescita dell´8% rispetto ai 6.174 di fine 2001. In Italia sono stati raccolti premi per 3.640 milioni di euro, +8% rispetto ai 3.373 milioni di euro del 2001, grazie al buon andamento di tutte le linee di business. E´ proseguita anche nel 2002 la riforma del portafoglio danni. E´ stata ridotta l´esposizione nel segmento Rc Generale ed è continuata l´azione di miglioramento della qualità del portafoglio. E´ stata inoltre completata l´integrazione delle reti di liquidazione sinistri di gruppo in un´unica società specializzata (Rasservice). Questo ha consentito, già nel corso del 2002, importanti benefici in termini di riduzione dei costi, migliore qualità e velocità del servizio. Oggi Ras è arrivata a liquidare circa l´80% dei sinistri nello stesso anno in cui sono stati denunciati. Genialloyd, la compagnia di vendita diretta del gruppo, ha superato il break-even nel 2002 con un bilancio in utile per 600 mila euro. La raccolta è aumentata del 60% rispetto all´anno precedente, con premi per 111 milioni di euro. Questi risultati confermano la compagnia online di Ras come una delle poche start up di successo della new economy. Nei Danni le controllate estere -Austria, Spagna, Svizzera e Portogallo- hanno fatto registrare un progresso del 9% a 3.057 milioni di euro. A questo risultato hanno contribuito tutti i paesi e in particolare la Spagna, dove sono stati raccolti 720 milioni di euro (+17%). Vita e servizi finanziari Nel corso del 2002 i premi Vita sono stati pari a 8.342 milioni di euro, in progresso del 26% rispetto ai 6.631 milioni del 2001 e superiori al target di raccolta di 7.440 milioni fissato dal piano per fine 2003. 1 Con la semplificazione delle partecipazione estere, completata nel 2002, il perimetro di consolidamento è cambiato. A parità di perimetro i premi lordi consolidati nel 2001 sarebbero stati pari a 13.342 milioni di euro e la crescita nel 2002 del 13%. In particolare, la crescita nel Vita sarebbe stata del 19% e quella nei Danni del 6%..- 2 - In particolare in Italia Ras ha totalizzato nel ramo Vita 6.477 milioni di euro a fronte dei 4.997 milioni di fine 2001 (+30%). Questo risultato, che si aggiunge agli incrementi degli anni precedenti, porta vicino al raddoppio della quota di mercato detenuta nel Vita, che nel 1999 era del 6% circa. La nuova produzione 2002 è stata di 4.759 milioni di euro, in crescita del 37% rispetto al 2001. Particolarmente significativa la raccolta di agenti e promotori finanziari che hanno messo a segno un incremento del 42%, con 491 milioni di euro a fine 2002, rispetto a 346 milioni del 2001. Nel dettaglio, la nuova produzione dei premi annui realizzata da agenti e promotori è stata pari a 136 milioni di euro (+30% rispetto ai 105 milioni del 2001). Continua inoltre lo sviluppo del canale bancario, che nel 2002 ha fatto registrare un incremento del 37%, con premi di nuova produzione pari a 4.268 milioni di euro al 31 dicembre 2002 (3.125 milioni nel 2001). I premi Vita delle controllate estere nel 2002 sono ammontati complessivamente a 1.865 milioni di euro, in crescita del 14% rispetto ai 1.634 milioni del 2001. Per quanto riguarda i servizi finanziari, nel 2002 Ras ha registrato flussi netti positivi per 936 milioni di euro, in crescita del 19% rispetto ai 786 milioni di euro del 2001. Significativo l´incremento registrato nei flussi netti di raccolta da prodotti di risparmio amministrato e da conti correnti (+60% con 439 milioni di euro rispetto ai 275 milioni del 2001). Il patrimonio complessivo gestito e amministrato al 31 dicembre 2002 si è attestato a 10.710 milioni di euro, in leggera contrazione rispetto agli 11.416 milioni di fine 2001. La rete di vendita Rasbank ha raggiunto i 2.200 promotori finanziari a tempo pieno (+9% rispetto al 2001). Dall´esame dei primi dati di bilancio si ritiene che l´andamento dell´intero 2002 risulterà in linea con quanto visto nei primi nove mesi dell´esercizio e si conferma una forte crescita dell´utile netto rispetto al 2001. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|