Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2003
 
   
  PARTE DA MANTOVA IL PROGETTO "CITTA´ IN PALMO DI MANO" DI SIEMENS BUSINESS SERVICES

 
   
  Mantova, 3 febbraio 2003 - Viene presentato oggi per la prima volta, a Mantova, il progetto "Città in palmo di mano", promosso dal sindaco della città lombarda, in collaborazione con Siemens Business Services, una delle più importanti aziende al mondo di soluzioni e servizi informatici e con Villaggio Globale International, società da anni operante nel settore dei beni culturali e del loro intreccio con il turismo, oltre che nell´organizzazione e comunicazione di grandi mostre. Il progetto prevede la creazione di un sistema digitale interattivo che consenta a cittadini e turisti di connettersi, anche tramite dispositivi mobili, ai servizi offerti dalla città e da Internet. Elemento centrale del sistema è un vero e proprio portale internazionale multilingua nel quale convogliare sia informazioni e servizi turistici (indicazioni stradali, segnalazione di ristoranti, alberghi, negozi, eventi, luoghi di particolare richiamo), sia informazioni relative alle manifestazioni di maggiore rilievo ospitate dal capoluogo lombardo, fruibili, oltre che dai turisti, anche dai suoi cittadini. Dal portale l´utente può scaricare nella propria lingua, su dispositivi mobili (nel caso specifico si tratta di palmari, i cosiddetti Pda - Personal Digital Assistant), tutti i dati necessari ad effettuare visite realmente interattive della città e ottenere approfondimenti personalizzati su ciò che desidera vedere. "Città in palmo di mano" è infatti in grado di adattare il livello e lo stile di presentazione dei contenuti agli interessi che l´utente esprime nel momento in cui accede e si registra al portale. Inoltre, il portale permette di prenotare o acquistare biglietti e servizi in totale sicurezza e trasparenza. Mantova è il comune "pilota" coinvolto nel progetto che presto sarà messo a disposizione di tutte le città d´arte italiane le quali potranno decidere di aderire all´iniziativa e che, in accordo tra loro, potranno dar vita a poli di aggregazione turistica per la promozione e lo sviluppo del territorio. "La nostra idea è quella di offrire a turisti e cittadini informazioni sempre aggiornate e personalizzate dei servizi offerti dalla città, oltre a "guide interattive" di mostre, musei, monumenti e percorsi turistici. La novità risiede nella possibilità di scaricare e avere sempre a disposizione sul palmare quanto necessario per gestire itinerari turistico-culturali della città visitata", aggiunge Valentino Bravi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Siemens Business Services. Riguardo alla visita di mostre e manifestazioni, in particolare, il dispositivo mobile permette di "vivere" lo spazio espositivo in una dimensione aggiuntiva rispetto a quella spaziale delle sale e degli ambienti attraversati. All´utente, infatti, vengono inviate sul Pda informazioni audio e video specifiche: ad esempio come l´opera si presentava prima di un eventuale restauro, quali sono stati gli interventi effettuati, qual è l´ambiente in cui è normalmente ospitata, quali altre opere attinenti sono presenti nel museo o nella mostra visitata. "L´idea di sviluppare il progetto "Città in palmo di mano" è nata sull´onda dell´enorme successo della mostra "Gonzaga. La celeste Galeria", oltre che dallo straordinario utilizzo di Internet per ottenere informazioni e prenotare biglietti, - ha aggiunto Augusto Coriglioni, Account Management Director di Siemens Business Services. - Infatti, già in quell´occasione Italdata, società del gruppo Siemens Business Services specializzata in applicazioni mobili, ha sviluppato un prototipo di Pda grazie al quale è stato possibile effettuare una visita interattiva e multimediale della manifestazione e della città". Parallelamente all´evoluzione della soluzione su palmare, a Mantova è in fase di completamento il cablaggio, con tecnologia wireless Bluetooth, dei principali siti storici e musei, oltre che della stazione ferroviaria e del vicino aeroporto veronese: già dalla prossima primavera non serviranno più voluminose guide e ingombranti cartine, ma basterà un Pda per poter vivere la città in ogni suo aspetto e in modo molto più diretto e coinvolgente.  
   
 

<<BACK