POSTE ITALIANE E MICROSOFT ANNUNCIANO UN PIANO CONGIUNTO PER LA SICUREZZA E PER LO SVILUPPO DI NUOVI SERVIZI
Roma, 3 febbraio 2003 Nell´ambito della visita di Bill Gates in Italia di questi giorni, si è tenuto ieri sera un incontro fra il Chairman e Chief Software Architect di Microsoft e Massimo Sarmi, Ceo di Poste Italiane. E´ stato discusso il ruolo che lo sviluppo della tecnologia informatica previsto nei prossimi anni può assumere in grandi aziende di servizi quali Poste Italiane. Particolare enfasi è stata data al problema della sicurezza informatica e della protezione dei dati. Solo una forte collaborazione fra le aziende produttrici di software e le grandi aziende utilizzatrici di informatica - quale quella sperimentata in questi giorni fra Poste Italiane e Microsoft - consentirà al nostro sistema economico di superare le minacce del nuovo terrorismo informatico. Il caso di Poste Italiane ha dimostrato proprio come rapidità e capacità di reazione consentano di isolare in poche ore anche attacchi informatici sferrati ai sistemi più articolati e complessi. Poste Italiane e Microsoft hanno raggiunto un accordo su un piano strategico congiunto sulla sicurezza che prevede la prevenzione e la cura di eventuali attacchi informatici, l´ulteriore sviluppo del piano di "business continuity" e la protezione delle basi di dati e del patrimonio informativo di Poste Italiane. Inoltre, in base all´accordo, Microsoft potrà beneficiare del grande sistema a rete di Poste Italiane come "sensore" per la realizzazione e lo sviluppo di nuovi sistemi informatici. Poste Italiane, invece, avrà la possibilità di testare anticipatamente i prodotti più innovativi di Microsoft rivolti all´erogazione di nuovi servizi e alla sicurezza.