Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2003
 
   
  DIDAMATICA 2003: A GENOVA IL 27-28 FEBBRAIO IL CONVEGNO SULL´INFORMATICA PER LA DIDATTICA

 
   
  Milano, 3 febbraio 2003 - Si terrà a Genova il 27 e 28 febbraio prossimi, la sedicesima edizione di Didamatica, il convegno-rassegna che Aica - Associazione Italiana per l´Informatica e il Calcolo Automatico - promuove ogni anno per consentire di fare il punto e tracciare le prospettive dell´uso delle tecnologie dell´informazione (Ict) per l´apprendimento e l´insegnamento. Si rinnova così l´appuntamento per una manifestazione che quest´anno verrà ospitata nell´ambito di Ted, evento dedicato al settore dell´innovazione per l´apprendimento, patrocinato dal Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca e che si svolge a Genova dal 26 al 28 febbraio. Focus sull´e-learning Moltissimi i temi che verranno trattati nell´ambito di Didamatica 2003 e che riprenderanno tutti gli aspetti più innovativi del rapporto tra tecnologia ed apprendimento prendendo in esame in particolare gli aspetti connessi all´uso delle reti e all´e-learning (formazione a distanza via Internet). I vari momenti del convegno (suddiviso in sessioni costituite da relazioni, dibattiti, tutorial, tavole rotonde e workshop) affronteranno tra gli altri temi quello del ruolo delle tecnologie dell´informazione nella formazione degli insegnanti, le certificazioni professionali nella scuola e nell´università, i cambiamenti indotti dall´e-learning sui sistemi di apprendimento, l´uso di classi virtuali e l´apprendimento collaborativo. E ancora verranno trattati argomenti come l´uso delle Ict per la didattica dei disabili, l´uso del software open source nella scuola, le Ict e il loro uso nella scuola e nell´università e così via sino ad affrontare l´e-learning per la formazione professionale. Si veda il programma qui unito per un elenco completo dei temi trattati. Per docenti e insegnanti: iscrizione gratuita... Per partecipare a Didamatica 2003 è necessario iscriversi. La partecipazione è gratuita e potrà essere fatta in loco, oppure sui siti Aica www.Aicanet.it  e Didamatica http://didamatica2003.Itd.cnr.it  ed esonero dalle attività scolastiche Per gli insegnanti di ogni ordine e grado interessati a Didamatica 2003, sarà anche possibile ottenere l´esonero dalle attività scolastiche: la partecipazione rientra infatti nel novero delle attività formative di Università e Cnr previste dalle direttive ministeriali. La partecipazione a Didamatica permette di avere libero accesso all´area espositiva di Ted.  
   
 

<<BACK