Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2003
 
   
  BILL GATES PARTECIPA ALL´EDIZIONE SPECIALE DEL DEV DAYS: SISTEMI, SOLUZIONI E SERVIZI NEL DECENNIO DIGITALE

 
   
  Milano, 3 febbraio 2003 - In occasione dell´edizione speciale del Dev Days, organizzata in collaborazione con Hp e con la partecipazione di Codearchitects, Eidos, Gorilla.it, Microsoft Press, Mondadori Informatica e Objectway, Microsoft illustra i vantaggi offerti dai nuovi dispositivi mobili e dagli Xml Web service, basati su tecnologia .Net, nella vita di tutti i giorni: dalla lavatrice programmabile da Internet al servizio di fax ondine. La tecnologia Microsoft .Net permette di realizzare in maniera semplice e rapida Web service, ovvero componenti applicativi innovativi basati su Xml - lo standard per la descrizione dei dati supportato dall´intero settore It - in grado di stabilire una comunicazione standardizzata tra programmi scritti in linguaggi diversi e installati su piattaforme differenti. Grazie a Visual Studio .Net, applicazioni, dispositivi e servizi possono dialogare in maniera trasparente consentendo agli utenti e alle organizzazioni di accedere alle informazioni e ai servizi sempre e in ogni luogo. In Italia, numerose aziende e i principali Indipendent Software Vendor hanno già sviluppato oltre 100 soluzioni che sfruttano le potenzialità del .Net Framework. Nel corso dell´incontro, verranno anche illustrati i vantaggi offerti da queste soluzioni innovative, dimostrando come la tecnologia possa migliorare la vita di tutti i giorni, a casa e in ufficio. In particolare, i progetti presentati da Microsoft nel corso dell´evento sono: un prototipo di lavabiancheria completamente programmabile online, il cui software di controllo è realizzato da Thinkware. Grazie a nuovi chip, alla tecnologia Microsoft .Net e agli Xml Web service, è possibile avviare e arrestare la lavatrice via Internet, controllando anche tutte le fasi del lavaggio; Reportworx.net, realizzato da Iconics, uno strumento di enterprise reporting basato su .Net Framework, in grado di gestire grandi quantità di dati e informazioni generando report interattivi e accessibili via Internet, utili ai processi decisionali aziendali; servizi di informazione finanziaria via Internet offerti da Financial Service. Con l´utilizzo di Visual Studio .Net, aziende e consumatori possono accedere da qualsiasi dispositivo alle quotazioni dei mercati internazionali, ai grafici sull´andamento dei titoli e ai servizi consulenziali offerti dalla società. Tiscalifax, un servizio di fax on line sviluppato da Tiscali con Visual Studio .Net, offre la possibilità agli utenti registrati di inviare e ricevere fax direttamente sul proprio Pc, sfruttando le potenzialità degli Xml Web service. Nel corso del suo intervento, Bill Gates, Chief Software Architect di Microsoft Corporation, evidenzierà il ruolo degli sviluppatori nell´innovazione del settore It e nella realizzazione di nuove tecnologie - come gli Xml Web service - che cambieranno nei prossimi dieci anni il modo di lavorare, divertirsi e comunicare, a casa e in ufficio. Gates illustrerà inoltre alla comunità di programmatori le attività e gli strumenti realizzati da Microsoft per supportarli nello sviluppo di una nuova generazione di applicazioni Web sicure, affidabili e basate su standard di mercato. Il Chief Software Architect di Microsoft presenterà, infatti, i programmi avviati da Microsoft, nell´ambito dell´iniziativa Trustworthy Computing, per favorire lo sviluppo di Xml Web service in grado di garantire agli utenti i massimi livelli di sicurezza.  
   
 

<<BACK