Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2003
 
   
  MICROSOFT E ISTI-CNR COLLABORANO PER LA CASA DEL FUTURO

 
   
  Milano, 3 febbraio 2003 - Microsoft e lŽIstituto di Scienza e Tecnologie dellŽInformazione (I.s.t.i.) "Alessandro Faedo" del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno stipulato una convenzione destinata a favorire la sperimentazione di nuove soluzioni di Home Networking and Automation. Le due realtà coinvolgeranno le Piccole e Medie Imprese Italiane nello sviluppo di progetti in grado di favorire lŽintegrazione e lŽinteroperabilità tra sistemi e dispositivi domotici, offrendo loro nuove opportunità di crescita. "La collaborazione scientifica tra Microsoft e lŽIsti-cnr non solo darà un forte impulso allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della domotica, ma contribuirà a creare nuovi spazi di mercato per lŽintero tessuto produttivo nazionale", ha dichiarato Pierluigi Mazzuca, Manager.net and Developers Group di Microsoft Italia. "Inoltre, lŽunione delle conoscenze Microsoft in ambito tecnologico e delle competenze scientifiche dellŽIstituto favorirà la definizione di standard di settore, con lŽobiettivo di rendere sempre più semplice lŽutilizzo delle nuove tecnologie in ambito domestico". "LŽaccordo si inquadra nelle politiche di Isti-cnr che vuole coniugare lŽeccellenza nella ricerca scientifica con un forte impegno nello sviluppo e nel trasferimento tecnologico", commenta il direttore dellŽIsti Prof. Piero Maestrini. LŽaccordo prevede il potenziamento del Laboratorio di Domotica di Isti-cnr, dove tecnici dellŽIstituto e di Microsoft collaboreranno alla sperimentazione di sistemi di domotica esistenti e alla progettazione di nuove soluzioni. Inoltre, le due realtà lavoreranno fianco a fianco allo sviluppo di un framework - Servicenet - realizzato in gran parte sulle tecnologie Microsoft .Net e allo sviluppo di un linguaggio universale - Domoml, basato sullŽXml - che consenta la piena integrazione e lŽinteroperabilità dei sistemi e dispositivi domotici. Thinkware è una delle prime aziende italiane a collaborare con Microsoft e lŽIstituto di Scienza e Tecnologie dellŽInformazione "Alessandro Faedo" del Consiglio Nazionale delle Ricerche alla progettazione di tecnologie Hardware e Software per la domotica.  
   
 

<<BACK