Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2003
 
   
  NUOVO LOGO PER TELECOM ITALIA

 
   
  Roma, 3 febbraio 2003 - Si presenta così il nuovo logo di Telecom Italia, più attuale, più moderno, con un nuovo carattere, una lieve accentuazione del colore grigio scuro, una maggiore leggerezza data dalla trasformazione del "tetragramma": le quattro linee a forma di onda diventano tre, la terza si allunga fino alla scritta "Italia". Una rivisitazione di forma e colore più che un cambiamento vero e proprio, per un marchio di grande tradizione presente sul mercato da quasi 10 anni. Per non cambiare ma con la volontà di rinnovarsi, per migliorare la propria leggibilità senza voler modificare in modo radicale un logo già affermato e conosciuto in tutto il mondo. Dall´agosto del 1994 infatti, con la costituzione di Telecom Italia S.p.a. Attraverso l´incorporazione di cinque società (Sip, Iritel, Telespazio, Italcable e Sirm), nasceva il logo Telecom Italia. Conservando il tetragramma, il lettering grigio perla e il font del marchio Sip, si è voluto testimoniare un ideale passaggio di consegne tra il gestore di telefonia tradizionale e il nuovo gruppo che si avviava a diventare uno dei maggiori player mondiali dell´intero sistema di telecomunicazioni. Leggermente modificato dal 1994 ad oggi, seguendo l´evoluzione del mercato e le esigenze dettate da campagne istituzionali, viene ora presentato con una veste ancora più moderna e attuale ma sempre fedele alla sua storia. La creazione del marchio è stata curata da Annamaria Testa e Paolo Rossetti, autori di famose e fortunate campagne da molti anni nel campo della comunicazione pubblicitaria. Il logo sarà applicato gradualmente a tutto ciò che appartiene al mondo Telecom Italia e pertanto, perché il processo sia completato, il vecchio e il nuovo marchio convivranno per alcuni mesi.  
   
 

<<BACK