Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2003
 
   
  MOSTRA "SIX WONDERFUL DAYS" UN INVITO AL VIAGGIO SULLE GRANDI NAVI ITALIANE - GENOVA, SINO AL 16 FEBBRAIO 2003

 
   
  Genova, 3 febbraio 2003 - La Liguria ha sempre fondato gran parte della sua economia sui vari aspetti della navigazione marittima, sia in quanto sede di importanti cantieri di costruzione e demolizione navali, sia quale punto di imbarco per molte rotte di collegamento con il bacino del Mediterraneo e con le Americhe. Più recentemente si è riproposta quale base di partenza per crociere o punto intermedio delle stesse per la visita a località della nostra costa. Nell´ambito di una iniziativa più ampia, che sul tema coinvolge diverse amministrazioni, la Regione Liguria presenta questa mostra come primo evento realizzato in prospettiva dell´appuntamento "Genova 2004". Attraverso le immagini di promozione si ripercorrono le tappe fondamentali dello sviluppo delle compagnie di navigazione italiane: da una ricognizione sulle attività delle società di armamento che operavano già alla fine dell´800 sino alla prima guerra mondiale, si arriva al primo periodo di eccezionale sviluppo di tutte le società nazionali negli anni tra le due guerre e nel periodo post-bellico fino agli anni ´60. Allo stesso tempo il materiale promozionale delle linee di navigazione, comprendente manifesti, bozzetti esecutivi, tempere, cartoline, brochure e depliants, testimonia l´evoluzione del gusto nel campo della grafica all´interno del periodo preso in esame. Gli eleganti depliants e brochure descrittivi delle navi rivestivano un ruolo non secondario nella rappresentazione della vita di bordo: la loro illustrazione era infatti affidata ad artisti famosi (Craffonara, Lenhart, Quaiatti, Dudovich, Boccasile) con il compito di "invitare al viaggio" attraverso l´interpretazione grafica degli interni e delle varie attività, passatempi, giochi, sport, balli. All´interno del percorso verranno esposti alcuni elementi di arredo, pannelli decorativi, servizi da tavola, quale testimonianza dei cambiamenti del gusto del Novecento: dal fastoso eclettismo dello Studio Coppedè di Firenze fino alle soluzioni moderne di G.pulitzer, Gio Ponti, N.zoncada, A.la Padula. Varie forme di comunicazione adottate nel corso del tempo e la rappresentazione della vita di bordo verranno documentate attraverso l´esposizione di oggetti di uso quotidiano, quali servizi da tavola, servizi da caffè, argenteria e posacenere, di souvenirs e di gadgets che non solo svolgevano nel corso del viaggio una funzione promozionale, ma dovevano lasciare anche un´indimenticabile ricordo al passeggero dei "meravigliosi" giorni trascorsi a bordo. "Six Wonderful Days" è la scritta che appare sul bozzetto del 1932 di Giovanni Patrone per il manifesti pubblicitario delle due ammiraglie della flotta passeggeri italiana, il "Rex" e il "Conte di Savoia". I sei meravigliosi giorni erano quelli necessari per raggiungere New York da Genova. Genova, Museo dell´Accademia Linguistica di Belle Arti - Salone delle Grida, Palazzo della Borsa Nuova. Sino al16 febbraio, salvo probabile proroga. Orari 10/19 - lunedi chiuso. Ingresso gratuito. Www.regione.liguria.it    
   
 

<<BACK