|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
DA DAVOS A PORTO ALEGRE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 10 febbraio 2003 - Davos e Porto Alegre, due appuntamenti contrapposti ma concomitanti per discutere della globalizzazione e del futuro del pianeta. La Commissione farà una dichiarazione in Aula sugli esiti del Forum economico mondiale e del Forum sociale mondiale, entrambi organizzati dal 23 al 27 gennaio. A Davos, in Svizzera, oltre 2.000 esponenti di governi, organizzazioni internazionali e organizzazioni non governative hanno partecipato alla 33a riunione annuale del Forum economico mondiale intitolata "Building Trust" (costruire la fiducia). I delegati hanno discusso, tra l´altro, del ruolo dell´innovazione e del contributo delle imprese verso uno sviluppo sostenibile sotto il profilo sociale e ambientale, della governance globale, del commercio etico e della sicurezza su scala planetaria, riconoscendo la necessità di ricostruire la fiducia nel futuro. Il commissario europeo Erkki Liikanen, responsabile per la società dell´informazione, ha presentato l´iniziativa "Bridging Europe 2003" che intende spingere l´innovazione tecnologica attraverso una rete di imprese. Tra i momenti chiave del Forum, vi è stato l´intervento del Presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, che ha proposto la creazione di un fondo internazionale contro la fame, a favore dei Paesi più poveri. Negli stessi giorni a Porto Alegre, in Brasile, si sono dati appuntamento i membri del Forum sociale mondiale, migliaia di persone appartenenti a organizzazioni non governative e movimenti sociali che hanno riflettuto su un´altra forma di "globalizzazione", con processi decisionali aperti e non gestiti "dalle multinazionali o dalle istituzioni al loro servizio". Il dibattito ha toccato in particolare questioni come lo sviluppo democratico e sostenibile, il rispetto dei diritti umani, i media, la cultura e la controcultura, il rapporto tra potere politico e società civile, ma soprattutto la creazione di un ordine democratico mondiale portatore di pace e non di guerra. Uno dei punti cardine che ha raccolto il favore di tutti è stato infatti un "no" deciso alla guerra in Iraq. La quarta riunione del Forum sociale si terrà l´anno prossimo in India. Infolink: www.Weforum.org www.Worldsocialforum.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|