|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
IL MINISTRO STANCA INTERVIENE SULLA PRIMA AGORÀ DEI COMUNICATORI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 7 febbraio 2003 - ´´Innovazione e competitività: una sfida per il 2003´´ è il titolo dell´intervento esclusivo del ministro per l´Innovazione e le tecnologie Lucio Stanca per la prima agorà virtuale italiana dei comunicatori www.Igorrighetticomunicazione.it (Irc) ideata dal giornalista professionista Igor Righetti, capo ufficio stampa di Ericsson e docente di Scritture e culture della comunicazione alla facoltà di Scienze della comunicazione dell´Università La Sapienza di Roma. Il portale, realizzato da Winapply www.Winapply.com , si anima di nuove iniziative, illustri contributi (intervengono il deputato Franco Grillini, il vicedirettore di Rai Due Gian Stefano Spoto, il presidente del Gus-giornalisti uffici stampa Gino Falleri, il presidente di Giovani europei Matteo Costantini) e con l´ingresso di nuovi partner: Ansa.it, Adnkronos, Teleatlas. Rubriche su cinema e libri, notizie sulla comunicazione fornite dalle maggiori agenzie di stampa, studi inediti realizzati da importanti istituti di ricerca come Eurisko, giochi sul maltrattamento della lingua italiana, un calendario con gli appuntamenti più rilevanti del mondo della comunicazione in Italia e all´estero, nuovi forum e sondaggi con protagonisti gli internauti si affacciano dallo schermo. Da febbraio, ogni mese, un personaggio del mondo della comunicazione risponderà sul portale alle domande dei navigatori. Inaugura la nuova rubrica il giornalista sportivo Giacomo Crosa. Inoltre, sul portale è visibile la rassegna stampa web, aggiornata quotidianamente, sull´Ict fornita da Extrapola.com. Di grande utilità è la selezione di testate giornalistiche, siti Internet e libri per essere sempre informati su giornalismo, marketing, pubblicità, comunicazione pubblica e d´impresa. E´ stata anche istituita la sezione ´´Bit d´Italia´´ che raccoglierà tutto ciò che è frutto della fantasia e della creatività. La pubblicazione è gratuita come tutti gli altri servizi informativi del portale. La ricerca inedita realizzata da Eurisko riguarda i risultati del Csr (Corporate social responsibility) monitor 2002 su ´´I consumatori italiani e la responsabilità sociale delle imprese´´. Nel suo intervento, il ministro Stanca afferma che ´´il contributo dell´innovazione all´incremento della produttività si identifica in una più elevata efficienza nell´utilizzo di capitale lavoro. Le nuove tecnologie stanno tracciando nuovi confini della competitività tra Paesi, tra aree economiche o regionali´´. ´´Yuppies con handicap´´ è il titolo dell´intervento del vicedirettore di Rai Due, Gian Stefano Spoto. ´´L´italiano che cerca la fortuna negli Stati Uniti non è più un emigrato classico, ma deve affrontare un problema che quelli con la valigia di cartone e lo spago non avevano: l´integrazione in una società con regole intricatissime´´. ´´L´informazione è il lievito della democrazia. Senza saremmo al buio´´. E´ quanto afferma Gino Falleri, presidente nazionale del Gus e vice presidente dell´Ordine del Lazio e Molise, che ricorda i momenti cruciali e i personaggi che tra gli anni Sessanta e Settanta, per iniziativa di un gruppo di giornalisti milanesi, dettero vita ai Giornalisti uffici stampa. Su ´´Politica e informazione´´ interviene Franco Grillini, giornalista, deputato, presidente onorario Arcigay. Grillini è provocatorio. ´´La politica italiana - dice - comunica mossa da una profonda sfiducia verso il cittadino-elettore, considerato soggetto irrazionale, in grado di accettare le dichiarazioni e i programmi politici più demagogici´´. E´ di particolare interesse l´iniziativa sui neo laureati in Scienze della comunicazione e posto di lavoro il cui titolo accademico è stato equiparato a tutti gli effetti alla laurea in Scienze politiche e Sociologia, ma nei bandi di concorso la laurea in Scienze della comunicazione non è menzionata tra i titoli abilitanti all´espletamento degli esami. Matteo Costantini, presidente dei Giovani europei annuncia che da febbraio, in collaborazione con i portali Igorrighetticomunicazione (Irc) e Scienzedellacomunicazione.com, sarà organizzata una raccolta di firme on-line per sostenere l´introduzione della facoltà di Scienze della comunicazione nei bandi pubblici. Al sondaggio promosso dal portale sui maltrattamenti più comuni subiti dalla lingua italiana hanno risposto, dal 14 dicembre al 31 gennaio, 656 internauti. Questi i risultati: congiuntivo in agonia (49,24%), farcitura di forestierismi (39,18%) e al terzo posto i navigatori del portale collocano la punteggiatura, questa sconosciuta (11,59%). Il portale ha attualmente il supporto tecnologico e informativo di Sony Ericsson Mobile Communications Italy, Internet business news, Eurisko, Digibrands con Winnerland.com (partecipata, tra l´altro, da 21 Nextwork, Buongiorno.it, Procter & Gamble), Teleatlas e le agenzie di stampa Ansa, Agi, Adnkronos e Italpress |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|