|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
MODA ECONOMIA E CULTURA: L´ASSESSORE BOZZETTI: "PRESTO UN VERTICE DELLA MODA CON TUTTI GLI OPERATORI DEL SETTORE"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 febbraio 2003 - L´assessore alla moda Giovanni Bozzetti intervenendo ieri a Palazzo Giureconsulti al dibattito promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano sul tema "La moda tra economia e cultura", e rispondendo alle recenti polemiche sorte tra le varie città della moda (Milano, Firenze, Roma, Parigi), ribadisce con forza come si debba necessariamente abbandonare ogni spirito competitivo e campanilistico puntando invece a rafforzare le sinergie tra le città e a "fare Sistema Nazione". Ognuno con le proprie specificità: Milano per il pret a porter, Roma per l´alta moda, Firenze per l´uomo e Napoli per la sartoria. "Soltanto rimanendo uniti -spiega Bozzetti- si potrà fronteggiare la sfida competitiva posta nel mercato globalizzato dagli altri paesi. Milano deve anche rafforzare il coordinamento tra tutti gli attori del settore per realizzare compiutamente il sistema Milano per la moda. Ecco, quindi, la necessità di fare a breve un ´vertice´ della moda (della durata di 2 o 3 giorni) al quale possano partecipare tutte le filiere della produzione, della distribuzione e tutti i settori che ruotano intorno al mondo della moda quali il turismo, il commercio, la comunicazione, senza dimenticare i trasporti e l´ambiente. Bisogna capire direttamente dagli operatori, e anche dai buyers internazionali, quali sono le loro specifiche esigenze, affinché questo settore strategico per lo sviluppo della nostra città possa essere messo nelle migliori condizioni per poter operare. La moda deve molto a Milano come Milano deve molto alla moda e il binomio deve diventare indissolubile". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|