|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Febbraio 2003 |
|
|
  |
|
|
SI BASA SU PROCESSORI INTEL XEON LA SOLUZIONE DI PRODUCT DATA MANAGEMENT DI ALENIA SPAZIO
|
|
|
 |
|
|
Milano/roma - 7 febbraio 2003 - Alenia Spazio, un´azienda del gruppo Finmeccanica ha scelto Intel per la realizzazione di un progetto di Product Data Management realizzato in collaborazione con Ptc, in grado di elaborare le informazioni sui prodotti provenienti da varie fonti e gestire in modo collaborativo la progettazione, utilizzando formati condivisibili via web.L´iniziativa è parte del programma Intel Solutions Blueprint, che consiste in una serie di soluzioni di fascia enterprise su server basati su Architettura Intel, testate e realizzate per rispondere a una specifica esigenza di un´azienda o di un settore merceologico, che sono facilmente ripetibili, come dimostra la collaborazione con l´italiana Alenia Spazio. Intel Solutions Blueprint per Alenia Spazio - Alenia Spazio ha siti produttivi a Torino, Roma e l´Aquila e progetta e produce Satelliti e sistemi di telerilevamento, telecomunicazioni e navigazione, sistemi abitati e di trasporto per la Stazione Spaziale internazionale (Iss), satelliti scientifici, sottosistemi, antenne e apparati.L´esigenza di Alenia Spazio è quella di implementare un´infrastruttura dedicata alla gestione delle informazioni relative ai propri prodotti. L´intel Solution Blueprint proposta è un progetto completo di suggerimenti, documentazione e direttive per l´implementazione, indicazioni per il software applicativo, il middleware, i sistemi operativi, i server e l´hardware, insieme a raccomandazioni relative ai processori Intel Xeon. La soluzione implementata si basa su 4 server, Hewlett Packard Proliant Dl580 G2, quadriprocessore Intel Xeon Mp e 6 server, Hewlett Packard Proliant Ml530 G2, biprocessore Intel Xeon Dp. Il software collaborativo, grazie al quale oltre 700 utenti potranno accedere alla soluzione, è Ptc Windchill: un ambiente sicuro per la gestione del ciclo di vita del prodotto che consentirà di integrare i processi aziendali coinvolgendo divisioni, partner, fornitori e clienti dislocati in tutto il mondo. L´automazione dei processi di sviluppo prodotto permetteranno l´aumento dell´efficienza e della competitività economica facilitando il flusso dei dati di prodotto e la gestione delle modifiche del progetto riducendone i costi complessivi. Il software Ptc Windchill si appoggia a database Oracle 8i e migrerà su Oracle9i non appena Ptc rilascerà l´apposita versione. I vantaggi di Intel Solutions Blueprint per Alenia Spazio Il progetto Pdm di Alenia Spazio ha un valore di qualche milione di Euro; il cliente ha riconosciuto nella soluzione proposta da Intel il miglior rapporto prezzo/prestazioni e ne ha premiato le caratteristiche di flessibilità, scalabilità prestazioni e apertura; è pianificata, in accordo con la roadmap di Ptc, la migrazione a Linux. Questa possibilità è stata elemento fondamentale della scelta di Alenia Spazio, che ha preferito gli standard aperti rispetto ad applicazioni hw/sw proprietarie."I processori Intel sono il cuore di questa nuova soluzione che ci ha consentito di ridurre i tempi di realizzo e i costi dei nostri prodotti, coinvolgendo tutti gli utenti aziendali in un´effettiva collaborazione al processo produttivo e gestionale. La scelta di Intel e degli altri partner è stata dettata dalla necessità di gestire una soluzione complessa e in condizioni di assoluta sicurezza", commenta il Dott. Marco Alemanni di Alenia Spazio, "Inoltre ha facilitato l´approccio alla progettazione in rete, migliorando il lavoro e le attività di verifica"."Siamo lieti di supportare gli sforzi di Alenia Spazio e di contribuire al successo di una soluzione per l´industria aerospaziale italiana, esaltandone la capacità di innovazione. Le Intel Solutions Blueprint si basano sull´ampio consenso ricevuto dalle architetture Intel per server e dal supporto disponibile per lo sviluppo di soluzioni, grazie alla nostra stretta collaborazione con integratori di hardware, software e soluzioni" aggiunge Maurizio Riva, Enterprise Business Director di Intel Corporation Italia. "Alenia Spazio ha così potuto implementare facilmente e in assoluta tranquillità una soluzione affidabile a elevate prestazioni e già sottoposta a test rigorosi, nonché basata su standard aperti e perciò con costi decisamente competitivi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|