Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2003
 
   
  UN NUOVO PORTALE WEB SULLŽE-LEARNING CONIUGA IN SÉ INTERAZIONE SOCIALE E APPRENDIMENTO

 
   
  Bruxelles, 10 febbraio 2003 - Il 4 febbraio, in occasione del lancio di un portale web dedicato allŽe-learning (apprendimento elettronico), il commissario europeo per lŽIstruzione e la Cultura Viviane Reding ha affermato che le moderne soluzioni di e-learning devono tener conto dellŽimportanza dellŽapprendimento quale processo sociale e offrire opportunità di collaborazione e interazione. Il nuovo portale internet si rivolge ad un ampio pubblico e intende migliorare la divulgazione delle migliori prassi relative alle nuove tecnologie della comunicazione nel settore dellŽistruzione. Intervenendo al Forum internazionale sullŽistruzione Learntec tenutosi a Karlsruhe (Germania), la Reding ha dichiarato che le iniziative orientate al discente, come il portale web sullŽe-learning, contribuiranno a "raggiungere lŽobiettivo concordato due anni fa a Lisbona dai Capi di Stato e di Governo, ovvero attribuire allŽUnione europea la leadership [mondiale entro il 2010] nellŽambito dellŽeconomia basata sulla conoscenza". Il nuovo portale offre numerosi servizi utili come: notizie sulle più recenti manifestazioni in materia di e-learning previste in Europa, nonché un glossario di termini utilizzati in questo settore; un elenco di informazioni sulle politiche europee e nazionali volte a promuovere lŽapprendimento elettronico e un forum che consente ai soggetti interessati alle tematiche dellŽe-learning in Europa di partecipare attivamente al dibattito. Il portale propone attualmente la descrizione di un progetto che prevede lŽutilizzo delle tecnologie della comunicazione per la riabilitazione dei detenuti, compresa la fornitura di un sostegno sanitario. Inoltre, è disponibile una funzione di ricerca, grazie alla quale gli utenti potranno ottenere informazioni su altri progetti di e-learning in corso e contattare i soggetti coinvolti in tali iniziative. Infine, il Commissario ha ribadito la propria speranza che tale iniziativa possa "fungere da punto dŽincontro virtuale" e contribuire a "migliorare lo scambio di informazioni e la condivisione di conoscenze". Infolink: http://www.Elearningeuropa.info/index.php?lng=5&doclng=5    
   
 

<<BACK