Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2003
 
   
  IL PE VUOLE VIETARE LA PUBBLICITÀ DELLE PROTESI MAMMARIE

 
   
  Bruxelles, 10 febbraio 2003 - La commissione parlamentare per l´ambiente propone di chiedere agli Stati membri dell´Unione di vietare la pubblicità diretta delle protesi mammarie e dei relativi interventi chirurgici, come già avviene in Francia. Dal momento che tali protesi comportano sempre rischi per la salute, i deputati chiedono che si sostituisca alla pubblicità un´informazione obiettiva, non commerciale, attraverso i canali dei servizi sanitari nazionali. La richiesta emerge dalla relazione non legislativa di Catherine Stihler (Pse, Uk), approvata all´unanimità; il testo fa riferimento alla comunicazione della Commissione europea di cui i deputati approvano le proposte, pur rammaricandosi del fatto che esse non siano vincolanti per gli Stati membri. L´organo parlamentare ritiene che in alcuni Stati membri sia necessario per lo meno regolamentare la pubblicità, perché essa accresce la domanda senza fornire un´informazione equilibrata. La pubblicità per la chirurgia estetica dovrebbe includere avvertenze chiare sui rischi in cui si incorre e non dovrebbe utilizzare illustrazioni di tipo "prima e dopo la cura". La relazione suggerisce inoltre di promuovere attraverso campagne positive un´immagine realistica delle donne, invece di imporre un ideale di bellezza mediante pratiche pubblicitarie incontrollate. I deputati chiedono una migliore informazione per le pazienti, ma anche sorveglianza, controlli di qualità e sforzi di ricerca. L´impianto di protesi in donne al di sotto dei 18 anni dovrebbe essere autorizzato solo per motivi medici. I parlamentari auspicano poi che i particolari delle operazioni siano iscritti obbligatoriamente in registri nazionali, in modo da favorire la tracciabilità sia per i produttori che per le pazienti. Il costo delle protesi mammarie, infine, dovrebbe includere l´incontro preliminare con il chirurgo; una chiara discussione sulle potenziali conseguenze dell´operazione e sulle alternative possibili; un periodo di riflessione di almeno 4-6 settimane; una anamnesi dettagliata pre-operazione; consigli post-operazione e controlli periodici.  
   
 

<<BACK