|
Genova, 10 febbraio 2003 - Secondo stime di Assopiscine, l´associazione dei costruttori, nel 2002 in Italia sono stati realizzati oltre 9000 nuovi impianti, piccoli e grandi, nuovo gradino di una formidabile escalation del settore. Dai 4.000 impianti del ´97 si è passati infatti ai 5.000 nel ´98, ai 6.000 del ´99, ai 7.500 del 2000, agli 8.500 del 2001. Per il 2003 Assopiscine prevede che sarà superata quota 10.000. Ecco, in assoluto e in percentuale, quante ne sono state realizzate regione per regione, sempre secondo stime Assopiscine. La graduatoria 1° Lombardia 1.755 19,5% 2° Lazio 1.377 15,3% 3° Piemonte 828 9,2% 4° Toscana 756 8,4% 5° Emilia Romagna 729 8,1% 6° Veneto 702 7,8% 7° Sicilia 477 5,3% 8° Campania 423 4,7% 9° Puglia 306 3,4% 10° Liguria 234 2,6% 11° Marche 234 2,6% 12° Sardegna 216 2,4% 13° Friuli V.g. 189 2,1% 14° Calabria 189 2,1% 15° Abruzzo 162 1,8% 16° Trentino A.a. 135 1,5% 17° Umbria 135 1,5% 18° Valle D´aosta 81 0,9% 19° Basilicata 45 0,5% 20° Molise 27 0,3% Tot. Italia 9.000 100,0% |
|