Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2003
 
   
  BYTECHNOLOGY A INFOSECURITY

 
   
  Milano, 10 febbraio 2003 - Per il secondo anno consecutivo, Bytechnology, società del Gruppo Byte, parteciperà a Infosecurity per promuovere eSecure, la Suite che offre tecnologia, software e dispositivi per realizzare infrastrutture di rete e sistemi in grado di monitorare, gestire e garantire la sicurezza aziendale, il controllo accessi e la rilevazione presenze/assenze. Presso lo stand B39, Bytechnology presenterà la nuova generazione di terminali biometrici per il controllo degli accessi/presenze nonché i sistemi elettronici per la raccolta dati. Attraverso una tecnologia adattabile ad ogni tipo di esigenza, eSecure permette di coordinare e gestire in modo integrato gli accessi in tutte le aree aziendali (comprese le sedi periferiche) da qualunque luogo, semplicemente collegandosi ad Internet. Più in particolare, eSecure si compone di tre sistemi integrati: il terminale per la rilevazione delle presenze (per gestire le timbrature, il monte ore e le ferie residue); la soluzione per il controllo degli accessi (gestione della portineria, controllo dei singoli varchi e accesso alle zone dell´azienda per determinati utenti); i sistemi elettronici per la raccolta dati. "L´utilizzo di tecnologie hardware standard, opportunamente ingegnerizzate, corredate da software sviluppato in Java e predisposte per operare in ambienti gestiti da directory services, tramite integrazione Xml, costituisce l´architettura del nostro sistema - ribadisce Sergio Montabone, Amministratore Delegato di Bytechnology -. Questa scelta ci permette di proporre sul mercato un sistema che veramente ha le caratteristiche per poter essere utilizzato in rete". La società progetta e produce tutti i componenti hardware e software del sistema, sia utilizzando dispositivi consolidati, attivabili tramite badge magnetici/prossimità o smartcard, sia quelli di ultima generazione, ovvero i rilevatori biometrici, che interpretano e riconoscono parti del corpo umano quali la mano, l´impronta digitale, l´iride e il volto. Ad oggi questa tecnologia è stata scelta da oltre 100 società tra cui: A.m.s.a. - Azienda Municipale Servizi Ambientali; Bticino; Enidata; Galbani; Il Gigante; Il Messaggero; Il Secolo Xix; Kimberly-clark.; La Stampa Editrice; Nestlè Italiana; Politecnico di Milano; Save Aeroporto di Venezia, Sia - Soc. Italiana Avionica; Telecom; Telecom Italia Lab Cselt; Utet; Volvo Auto Italia; Zust Ambrosetti.  
   
 

<<BACK